• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuovo peggioramento all’Epifania, con pioggia al Centro Sud e neve al Nord

di Ivan Gaddari
02 Gen 2006 - 12:24
in Senza categoria
A A
nuovo-peggioramento-all’epifania,-con-pioggia-al-centro-sud-e-neve-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Precipitazioni previste per venerdì 06 gennaio 2006.^^^^^Precipitazioni previste per sabato 07 gennaio 2006.^^^^^Precipitazioni previste per domenica 08 gennaio 2006.
L’evoluzione generale: La configurazione barica in sede mediterranea permarrà decisamente depressionaria, pertanto non è atteso nessun deciso miglioramento, con nuove frequenti occasioni per precipitazioni su molte delle nostre regioni.

L’elemento che pare importante mettere in evidenza è il ponte di alta pressione che si verrà a formare tra l’anticiclone delle Azzorre e quello Russo, che nel contempo avrà isolato una cellula molto forte di alta pressione sulla Scandinavia. Aria fredda affluirà verso la Penisola Iberica, alimentando una depressione che richiamerà aria più mite ma decisamente instabile sull’Italia.

Una nuova pertrubazione raggiungerà lo stivale da Ovest, apportando un moderato peggioramento del tempo ad iniziare dalle regioni del settore tirrenico. Avremo pertanto nuove piogge e la neve, stavolta, cadrà solo sui rilievi a quote medio alte.

venerdì 06 gennaio 2006
– Nord: tempo incerto, con possibilità di addensamenti nuvolosi su Piemonte, Lombardia occidentale e Liguria di Levante, dove si potranno verificare deboli nevicate anche in pianura. Atteso un moderato peggioramento durante al notte anche su Trentino e Friuli, con neve sui rilievi ed in pianura. Estese gelate durante la notte.

– Centro e Sardegna: tempo decisamente instabile, sepcie su Toscana, Lazio e Sardegna, dove è atteso un moderato peggioramento alla sera. Avremo piovaschi e possibili nevicate oltre gli 800 m. Sulle restanti regioni non sono invece attese precipitazioni.

– Sud e Sicilia: ancora condizioni di spiccata instabilità, con possibili precipitazioni più probabili su Sicilia, Calabria tirrenica, Basilicata occidentale, coste campane e Puglia settentrionale. Le nevicate interesseranno i rilievi oltre i 1200 m.

Temperatura: stazionarie.
Vento: generalmente deboli, tendenti a ruotare da Sudovest su Sardegna e Sicilia.

sabato 07 gennaio 2006
– Nord: il cielo si presenterà molto nuvoloso o coperto su tutte le regioni, con graduale peggioramento su Piemonte, Liguria, Lombardia e Valle d’Aosta, con precipitazioni in serata che potrebbero risultare nevose anche in pianura. Sull restanti regioni non sono attesi fenomeni di rilievo.

– Centro e Sardegna: deciso peggioramento delle condizioni meteorologiche su Sardegna, Toscana e Lazio, dove saranno possibili precipitazioni diffuse, in aumento dalla serata. La neve interesserà i rilievi più elevati, mentre qualche debole piovasco potrebbe spingersi verso l’Abruzzo, il Molise e le Marche occidentali.

– Sud e Sicilia: ad iniziali condizioni di cielo nuvoloso farà seguito un consistente aumento della nuvolosità ad iniziare da Sicilia, Campania e Calabria tirrenica, dove vi saranno precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio. In serata peggiora su Basilicata e Puglia occidentale, con deboli piovaschi. neve solo sui rilievi.

Temperatura: in aumento al Centro Sud, stazionaria al Nord.
Vento: deboli al Nord, moderati di Scirocco al Centro Sud.

domenica 08 gennaio 2006
– Nord: ancora condizioni di tempo pertrubato su Piemonte, Liguria e Lombardia occidentale, con piogge in pianura e quota neve in decisa risalita. In serata peggiora su Veneto e Romagna.

– Centro e Sardegna: maltempo su tutte le regioni, con piogge sparse anche a caratter di rovescio, più intense sui settori tirrenici. Nevicate sui rilievi appenninici a quote via via più alte.

– Sud e Sicilia: giornata di tempo fortemente perturbato su tutte le regioni, con precipitazioni diffuse e persistenti anche a carattere di rovescio. Neve sui rilievi.

Temperatura: in ulteriore lieve aumento al Centro Sud, più sensibile al Nord.
Vento: deboli o moderati da Est-Sudest.

nuovo peggioramento allepifania con pioggia al centro sud e neve al nord 4901 1 2 - Nuovo peggioramento all'Epifania, con pioggia al Centro Sud e neve al Nord

nuovo peggioramento allepifania con pioggia al centro sud e neve al nord 4901 1 3 - Nuovo peggioramento all'Epifania, con pioggia al Centro Sud e neve al Nord

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piemonte,-la-neve-che-non-viene.-le-cause-non-tutte-dai-cambiamenti-climatici

Piemonte, la neve che non viene. Le cause non tutte dai cambiamenti climatici

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-diretto-verso-il-caldo,-ma-subito-forti-temporali-al-nord-italia

Meteo diretto verso il CALDO, ma subito forti TEMPORALI al Nord Italia

17 Luglio 2019
le-previsioni-del-tempo-per-maggio-ci-costringono-ad-attendere
News Meteo

Le previsioni del tempo per maggio ci costringono ad attendere

22 Maggio 2024
inverno-irrompe-in-scena:-correnti-fredde-sfondano-sul-mediterraneo

Inverno irrompe in scena: correnti fredde sfondano sul Mediterraneo

9 Dicembre 2014
meteo-palermo:-arriva-lo-scirocco-anche-forte,-fara-impennare-le-temperature

Meteo PALERMO: arriva lo SCIROCCO anche forte, farà impennare le temperature

25 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.