• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuovo impulso perturbato pronto a risalire dalla Sardegna verso il Centro Nord

di Ivan Gaddari
06 Giu 2011 - 11:25
in Senza categoria
A A
nuovo-impulso-perturbato-pronto-a-risalire-dalla-sardegna-verso-il-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

La giornata di domani sarà caratterizzata da un nuovo peggioramento a cominciare dalla Sardegna. Seguiranno le regioni Centrali e infine il Nord. Al Sud, invece, continuerà ad esserci il sole e a far caldo.^^^^^Le attuali proiezioni indicano, per venerdì, un netto miglioramento al Centro e in Sardegna. Bello anche al Sud, mentre al Nord insisterà un po' di instabilità diurna.
Il maltempo delle ultime 24 ore è alle spalle e ci si prepara ad affrontare un altro peggioramento. Anzitutto dobbiamo dire che oggi avremo condizioni di instabilità ma le precipitazioni non dovrebbero raggiungere l’entità di ieri. Il ché, visto quel che è accaduto in alcune zone, è da considerarsi assolutamente un bene.

Martedì, cioè domani, è da mettere in conto un’accentuazione dei fenomeni. Il nuovo impulso arriverà prima in Sardegna, poi nelle regioni Centrali e infine al Nord. Si comincerà con l’Isola, che nel corso del mattino/pomeriggio dovrebbe registrare condizioni di forte instabilità. Le piogge, spesso a carattere di rovescio o temporale, potrebbero risultare particolarmente vivaci.

Poi sarà la volta del Lazio, dell’Umbria, della Toscana, delle Marche, ma anche di Abruzzo e forse Molise. Più si procederà in direzione nord più i fenomeni saranno consistenti. I temporali non mancheranno certo e con essi potrebbero verificarsi locali grandinate. Verso sera il peggioramento si estenderà all’Emilia Romagna e potrebbe cominciare ad interessare anche le zone più meridionali della Val Padana. Rovesci anche in Liguria.

Al Sud, invece, avremo una bella giornata estiva. I caldi venti di Scirocco, associati ad un promontorio anticiclonico di origine nord africana, manterranno il termometro localmente al di sopra dei 30 gradi.

nuovo impulso perturbato pronto a risalire dalla sardegna verso il centro nord 20651 1 2 - Nuovo impulso perturbato pronto a risalire dalla Sardegna verso il Centro Nord
Mercoledì l’azione perturbata dovrebbe trasferirsi sul Nordest, determinando ancora una volta piogge particolarmente intense ed arricchite da temporali e qualche grandinata.

Il Nordovest, invece, rispetto alle precedenti elaborazioni dovrebbe risultare meno coinvolto. Al Centro ed in Sardegna si registrerà un miglioramento, il che vuol dire che avremo ampi rasserenamenti e le nubi che permarranno in prossimità dei rilievi non dovrebbero recare fenomeni sostanziali. Al Sud ancora bel tempo e caldo, anche se sui versanti tirrenici inizierà ad aumentare la nuvolosità per via di venti di natura occidentale.

La ventilazione occidentale sarà la prerogativa delle giornate successive. In compenso si avranno condizioni di tempo buono, o comunque discreto, su gran parte della Penisola.

Al Nord insisterà una spiccata variabilità diurna per via di continui spifferi d’aria umida di origine atlantica. Variabilità che sfocerà sovente in instabilità, ma gli episodi temporaleschi diverranno più probabili in montagna.

A ridosso del weekend è probabile che una certa instabilità diurna vada a riprendere vigore lungo la dorsale appenninica e nelle zone interne insulari. Il tutto peraltro in un quadro climatico tipicamente estivo. Ma senza particolari eccessi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate-alle-corde-sino-a-meta-giugno

Estate alle corde sino a metà Giugno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-bologna:-qualche-temporale,-poi-caldo-africano-rovente

Meteo BOLOGNA: qualche temporale, poi caldo africano rovente

12 Agosto 2018
anticiclone-trafitto-dal-vortice-freddo:-il-meteo-sta-peggiorando

Anticiclone trafitto dal Vortice Freddo: il meteo sta peggiorando

15 Maggio 2015
meteo-con-caldo-simile-a-luglio,-ma-forti-temporali-in-settimana

METEO con CALDO simile a LUGLIO, ma forti TEMPORALI in settimana

11 Settembre 2018
meteo:-incredibile-seconda-meta-di-aprile
News Meteo

Meteo: incredibile seconda metà di aprile

22 Aprile 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.