• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 29 Agosto 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuovo importante GUASTO METEO a metà maggio?

di Ivan Gaddari
07 Mag 2013 - 10:55
in Senza categoria
A A
nuovo-importante-guasto-meteo-a-meta-maggio?
Share on FacebookShare on Twitter

nuovo importante guasto meteo a meta maggio 27519 1 1 - Nuovo importante GUASTO METEO a metà maggio?
E’ da giorni che i Modelli, chi prima chi dopo, ci propinano l’ennesimo vigoroso peggioramento di un’imbronciata primavera. Ora siamo a maggio e teoricamente si dovrebbero intravedere le prime, convincenti rimonte altopressorie. Ma così non è. Attualmente, è risaputo, l’Italia sta patendo gli effetti destabilizzanti di un nucleo d’aria fresca. Nel weekend, come se non bastasse, affluiranno spifferi anch’essi freschi dal nord Europa, con conseguente riattivazione dell’instabilità.

Appurata l’evoluzione a breve e medio termine, l’interesse è rivolto verso tendenze a più ampio respiro. Nel corso della prossima settimana giungeremo a metà mese, ma il meteo non sembra voglia saperne di stabilizzarsi. Osservate la mappa MultiModel relativa alla configurazione barica prevista per il 15 maggio. Con quell’ampia saccatura atlantica in procinto di impossessarsi del Mediterraneo occidentale, sperare in un consistente miglioramento è utopistico.

Certo, al sud probabilmente sarà presente un promontorio anticiclonico africano e oltre al sole farà caldo, ma è pur vero che dovrebbe trattarsi di quello che in gergo definiamo un “richiamo pre-frontale”. Sarebbe niente altro che la risposta dinamica al graduale approfondimento depressionario sulla Penisola Iberica. Noterete che abbiamo indicato, con apposite frecce, l’orientamento dei venti dai quadranti sudoccidentali. Correnti di Libeccio, quindi, che come ben sappiamo introducono nubi e piogge nelle regioni esposte.

Inizialmente dovrebbero essere coinvolte le regioni nordoccidentali, la Toscana e la Sardegna, con piogge abbondanti e temporali. Ma coll’incedere ad est dell’asse di saccatura, ecco che il maltempo si estenderebbe progressivamente all’Italia intera. Insomma, forse è bene mettersi l’anima in pace ed accettare quegli scenari d’instabilità ampiamente predetti da alcune autorevoli proiezioni stagionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
londra,-preoccupazione-per-le-larve-velenose-che-attaccano-le-querce

Londra, preoccupazione per le LARVE VELENOSE che attaccano le Querce

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-domenica,-arriva-un-nucleo-di-aria-fredda.-conseguenze

Meteo domenica, arriva un nucleo di aria fredda. Conseguenze

13 Aprile 2019
brusco-peggioramento-lunedi,-temperature-in-forte-calo-martedi

Brusco peggioramento lunedì, temperature in forte calo martedì

26 Aprile 2015
le-piogge-di-oggi:-possibili-nubifragi,-occhi-puntati-sul-nordest

Le PIOGGE di oggi: possibili NUBIFRAGI, occhi puntati sul Nordest

8 Luglio 2014
calo-temperature-in-picchiata,-si-andra-anche-sottomedia-in-avvio-settimana

Calo temperature in picchiata, si andrà anche sottomedia in avvio settimana

21 Ottobre 2017
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.