• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuovo assedio del caldo africano, non darà tregua per l’intera settimana

di Mauro Meloni
12 Lug 2015 - 08:21
in Senza categoria
A A
nuovo-assedio-del-caldo-africano,-non-dara-tregua-per-l’intera-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

RITORNO GRANDE CALDO – Negli ultimi giorni abbiamo assistito ad un semplice ridimensionamento della bolla africana, ma non ad una totale uscita di scena. Ecco che ora l’anticiclone sub-tropicale sta riprendendo a carburare, convogliando nuovi apporti d’aria d’estrazione sahariana verso la Penisola Iberica ed il Mediterraneo Occidentale. Anche l’Italia tende gradualmente a risentire del nuovo respiro caldo sub-tropicale, seppure per il momento ancora un po’ ai margini. La rimonta anticiclonica africana è destinata però ad espandersi in modo più deciso verso il nostro Paese nel corso della settimana e sarà un nuovo replay di quanto accaduto in occasione del precedente episodio di grande caldo. Non misureremo picchi termici eccezionali, ma ancora una volta sarà l’afa crescente giorno dopo giorno a farci soffrire.

La previsione meteo di lunedì 13 luglio: meteo soleggiato, a parte temporali sul Nord-Est, localmente fino in pianura, e lungo la dorsale. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

IL METEO DI LUNEDI’ 13 LUGLIO – Avvio di settimana caratterizzato da prevalenti condizioni di bel tempo, seppure non mancheranno dei disturbi dovuti al passaggio di temporanee infiltrazioni d’aria fresca in quota, con una circolazione di correnti settentrionali. Ciò significa che nelle ore più calde assisteremo allo sviluppo di nubi imponenti, che avranno modo di causare episodi temporaleschi. I temporali risulteranno più probabili su zone alpine e prealpine orientali, ma anche lungo la dorsale appenninica. Non si escludono sconfinamenti fino alle zone di pianura in Emilia Romagna e lungo le regioni centrali adriatiche. Le temperature non subiranno sostanziali variazioni, salvo qualche lieve flessione diurna sulle aree più colpite dall’instabilità. Attesi picchi di 35/37 gradi in Sardegna, regioni centrali tirreniche ed entroterra pugliese.

CLIMA SEMPRE PIU’ ROVENTE – Nelle giornate successive l’anticiclone prenderà sempre più piede sull’Italia. Ciò andrà parzialmente a soffocare l’instabilità, anche se il progressivo accumulo di calore ed umidità nei bassi strati potrà comunque favorire nuovi episodi temporaleschi, un classico dell’estate anche in presenza dell’alta pressione nord-africana. I temporali tenderanno a risultare più frequenti su Alpi e Prealpi nella fase centrale della settimana, con possibili sconfinamenti serali verso le aree pedemontane e di pianura. L’aspetto più importante sarà costituito dal rialzo delle temperature, sia massime che minime: picchi di 37/38 gradi sono attesi sulle Tirreniche, tra Toscana, Umbria, Lazio e nord della Campania. Gran caldo anche su aree interne del Sud ed al Nord, con picchi di 35/36 gradi, ma l’afa farà percepire oltre 40°.

 Tendenza per giovedì 16 luglio: instabilità confinata su Alpi ed aree pedemontane del Nord, altrove sole e grande caldo. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

POSSIBILI NOVITA’ NEL WEEK-END – Sembrano esserci degli spiragli per un cambiamento negli ultimi giorni della settimana, per effetto dell’affondo di una saccatura nord-atlantica che andrebbe a convogliare aria più fresca a partire dal Nord Italia. Inutile evidenziare che un tale passaggio potrebbe non essere indolore e pertanto vi potrà essere il rischio di nuovi fenomeni temporaleschi violenti, in considerazione del surplus di calore accumulato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
al-via-una-settimana-di-gran-caldo:-si-parte-col-sole-e-qualche-temporale

Al via una settimana di gran caldo: si parte col sole e qualche temporale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-7-giorni:-dal-weekend-torna-il-caldo-africano

Meteo 7 giorni: dal WEEKEND torna il CALDO africano

15 Agosto 2019
ophelia-e-tremendi-incendi-sulla-penisola-iberica

Ophelia e tremendi incendi sulla Penisola Iberica

18 Ottobre 2017
l’autunno-delle-piogge-al-nord-e-poi-di-nuovo-inverno!

L’autunno delle piogge al Nord e poi di nuovo inverno!

21 Novembre 2007
si-forma-una-bassa-pressione-al-settentrione,-meteo-in-peggioramento

Si forma una Bassa Pressione al settentrione, meteo in peggioramento

29 Ottobre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.