• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuovi super temporali puntano l’Italia, gran caldo al Sud e Sicilia

di Mauro Meloni
04 Set 2015 - 16:33
in Senza categoria
A A
nuovi-super-temporali-puntano-l’italia,-gran-caldo-al-sud-e-sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

MEDITERRANEO FUCINA DI TEMPORALI – La foto satellitare odierna risulta assai eloquente su quello che è il contesto meteorologico a livello europeo: una vasta circolazione depressionaria a carattere freddo predomina sull’Europa Centro-Settentrionale con perno tra il Mare del Nord e la Penisola Scandinava. Ad essa sono associati ammassi nuvolosi irregolari in un contesto autunnale dovuto a correnti fredde che scendono direttamente dalle latitudini artiche. Questa vasta area di bassa pressione tende a lambire la Penisola Iberica ed il bacino centro-occidentale del Mediterraneo, ove va a scontrarsi con quella che è l’aria molto più calda pre-esistente e che tuttora viene richiamata dal Nord Africa verso il Sud Italia e la Penisola Ellenica. La conseguenza di questo scontro di masse d’aria si materializza nei maestosi temporali che vediamo ben attivi tra le Baleari e parte dei bacini circostanti l’Italia Centro-Settentrionale e la Sardegna.

PEGGIORAMENTO METEO SULL’ ITALIA – I temporali dal Mediterraneo Occidentale tendono ormai a penetrare sul cuore dell’Italia, dando luogo alla fase acuta di quello che è il cambiamento meteo che ci porterà al primo assaggio d’autunno. Ne restano al momento fuori le regioni meridionali e la Sicilia, dove prevalgono condizioni soleggiate a parte isolati temporali sull’entroterra della Sicilia. Sull’Isola si sono misurate le temperature più elevate, con punte anche di 39 gradi sul catanese e 40° a Catenanuova. Nelle ultime ore i sistemi temporaleschi, precedentemente sulle Baleari, hanno raggiunto prima la Sardegna e poi il Mar Tirreno per sfondare verso il Lazio, nord della Campania e zone interne delle regioni centrali. Una nuova maestosa supercella temporalesca si approssima alla Sardegna da ovest e, sulla scia dei precedenti, dovrebbe innescare a partire da questa sera e questa notte la fase di maltempo più acuta per le regioni centrali (vedi qui dettagli).

 Forti temporali in atto sull'Abruzzo, anche sulla costa: immagine della zona di Pineto. Fonte webcam pineto.abruzzometeo.it/

REFRIGERIO WEEK-END – I temporali odierni segnano la separazione fra l’aria calda che affluisce dal Nord Africa e quella più fresca che preme dalla Francia e che già coinvolge gran parte dell’Italia. Entro la giornata di domenica, le correnti più fresche guadagneranno terreno spodestando definitivamente il caldo africano dall’estremo Sud.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
napoli,-imminente-temporale-di-forte-intensita-sulla-citta

Napoli, imminente temporale di forte intensità sulla città

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-clima-delle-isole-samoa

Il clima delle Isole Samoa

13 Luglio 2008
intrusione-della-saccatura-sul-mediterraneo,-con-annesso-nucleo-artico-in-quota

Intrusione della saccatura sul Mediterraneo, con annesso nucleo artico in quota

6 Novembre 2009
gelo-anche-in-sardegna,-ora-si-attendono-per-domenica-forti-temporali

Gelo anche in SARDEGNA, ora si attendono per domenica forti temporali

18 Maggio 2012
napoli,-temporali-da-ore-nell’omonimo-golfo

Napoli, temporali da ore nell’omonimo Golfo

16 Agosto 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.