• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuovi ritrovamenti nei ghiacciai in fortissima crisi per super caldo

di Mauro Meloni
06 Ago 2017 - 17:00
in Senza categoria
A A
nuovi-ritrovamenti-nei-ghiacciai-in-fortissima-crisi-per-super-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

La calura estrema di questa estate sta mettendo a dura prova i ghiacciai alpini. L’eccesso di caldo anomalo sta favorendo un repentino sciolgimento dei nevai, tanto che sulle Alpi Valdostane già a metà luglio si era registrata una riduzione che solitamente si raggiunge alla fine dell’estate. I nevai sono scesi sotto il livello dello scorso anno con punte negative del 60%. E nel frattempo la situazione è ulteriormente peggiorata, in quanto è giunto il caldo davvero estremo con la settimana più rovente che si ricordi almeno dal 2003. Lo zero termico si è innalzato fino addirittura ai 5000 metri, ciò vuol dire che i ghiacciai e i nevai sotto quella quota hanno subito pertanto un contraccolpo negativo molto pesante.

Il confronto impietoso del ghiacciaio del Presena, sopra il passo del Tonale, tra 2009 e 2017. Attualmente il ghiaccio resiste solo sotto il telo protettivo.

Lo stato di salute dei ghiacciai, non solo italiani, è pessimo. Più in generale il riscaldamento globale è all’origine della progressiva riduzione dei ghiacci perenni, di anno in anno. Vi è quindi da poco da sorprendersi del ritrovamento sempre più frequente di corpi di persone scomparse svariati decenni orsono: di recente avevamo dato la notizia del ritrovamento dei corpi di una coppia svizzera scomparsa 75 anni fa nel ghiacciaio Tsanfleuron. A fine luglio sono stati trovati sul Monte Bianco dei resti umani che potrebbero appartenere ai morti di due vecchi incidenti aerei, mentre pochi giorni fa spuntano sul ghiacciaio svizzero Hohlaub, vicino Saas Fee, il corpo di un uomo tedesco di cui si erano perse le tracce nel 1987.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bombe-d’acqua-dal-cielo.-sapevate-che-non-esistono?

Bombe d'acqua dal cielo. Sapevate che non esistono?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-mese-di-marzo-a-new-york

Il mese di marzo a New York

3 Aprile 2004
meteo-italia:-a-quando-una-nuova-fase-nevosa?-le-ipotesi

Meteo Italia: a quando una nuova fase nevosa? Le ipotesi

16 Dicembre 2019
sicilia-bersagliata-da-forti-temporali,-anche-oggi.-la-previsione-meteo

Sicilia bersagliata da forti temporali, anche oggi. La previsione meteo

28 Settembre 2016
cospicuo-miglioramento-meteo-per-pasqua,-sole-a-pasquetta

Cospicuo miglioramento meteo per Pasqua, SOLE a Pasquetta

29 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.