• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuovi, forti peggioramenti meteo al Nord e Toscana. Altrove super ondata di caldo

di Ivan Gaddari
13 Set 2015 - 12:21
in Senza categoria
A A
nuovi,-forti-peggioramenti-meteo-al-nord-e-toscana.-altrove-super-ondata-di-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

In autunno, soprattutto durante i primi vagiti stagionali, è facile osservare condizioni meteo diametralmente opposte tra Nord e Sud. Le perturbazioni atlantiche, statisticamente, raggiungono più facilmente l’Italia settentrionale mentre sui settori meridionali non è difficile osservare una prosecuzione dell’estate.

E’ ciò che accadrà in settimana, perché dopo un iniziale coinvolgimento temporalesco delle regioni centrali, ecco che al Sud arriverà il gran caldo. Caldo che si estenderà anche altrove e che in molti casi sarà violento, ma che faticherà a espandersi verso nord perché qui sono attese altre ondate di maltempo.

Il meteo lunedì 14 settembre
Prevediamo bel tempo su Mezzogiorno e due Isole Maggiori, pur senza escludere dei temporali mattutini in Sardegna e deboli piogge sparse tra Puglia garganica e Campania. Su queste regioni avremo un ulteriore lieve rialzo delle temperature. Al Centro Nord, invece, il meteo sarà brutto. Pioverà diffusamente e saranno piogge violente, spesso temporalesche con possibilità di locali nubifragi. Soprattutto in Lombardia, Nordest, Toscana e Lazio.

Lunedì il maltempo si sposterà anche nelle regioni Centrali, mentre al Sud e nelle due Isole Maggiori prevediamo tempo migliore e clima estivo.

Da martedì via libera al caldo
Netto il miglioramento meteo che riguarderà tutte le regioni, anche quelle del Centro Nord. Tornerà il sole e le poche nubi presenti al pomeriggio difficilmente porteranno piogge – salvo qualche acquazzone su Appennino meridionale e Alpi orientali. Verso sera nubi in aumento tra Toscana e Lazio, con possibili pioviggini. Le temperature massime potrebbero superare 30°C in varie città del Sud e delle due Isole Maggiori.

Mercoledì e giovedì ci aspettiamo l’apice del caldo. I termometri potrebbero addirittura sfiorare i 40°C dapprima in Sardegna, poi sui settori ionici del Sud (soprattutto in Puglia) ma picchi di 35°C e oltre potrebbero coinvolgere anche le coste adriatiche a seguito di una sostenuta ventilazione calda sudoccidentale. Al Nord e Toscana, invece, transiteranno due nuove perturbazioni: previste altre piogge, violente, con temporali grandinigeni e locali nubifragi. Per ovvi motivi le temperature massime si manterranno sotto 30°C.

 A metà settimana forte ondata di caldo, eccezion fatta per Nord e Toscana dove giungeranno altre perturbazioni atlantiche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
situazione-maltempo-liguria-eventi-estremi-in-attenzione,-ora-spetta-a-toscana.-maltempo-in-lombardia

Situazione maltempo. Liguria eventi estremi in attenzione, ora spetta a Toscana. Maltempo in Lombardia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
australia:-il-caldo-accelera,-raggiunti-nuovi-record

Australia: il caldo accelera, raggiunti nuovi record

29 Settembre 2013
meteo-2-8-novembre,-molto-sole-in-italia,-ma-poi-maltempo

METEO 2-8 Novembre, molto sole in Italia, ma poi MALTEMPO

2 Novembre 2017
strascichi-atlantici-domani,-nel-weekend-irruzione-d’aria-fredda-dalla-russia

Strascichi atlantici domani, nel weekend irruzione d’aria fredda dalla Russia

7 Dicembre 2009
meteo-napoli:-caldo-pesante,-cambiamenti-repentini

Meteo NAPOLI: caldo pesante, cambiamenti repentini

22 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.