• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuove vampate di caldo? Per ora non se ne parla: ipotesi da vagliare sul lungo termine

di Mauro Meloni
30 Giu 2011 - 19:44
in Senza categoria
A A
nuove-vampate-di-caldo?-per-ora-non-se-ne-parla:-ipotesi-da-vagliare-sul-lungo-termine
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 9 luglio: ipotesi di ritorno del cuneo anticiclonico sub-tropicale, naturalmente da confermare. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa ECMWF di previsione delle termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimate per le ore 00Z del 9 luglio: la fiammata calda punterebbe a coinvolgere in misura maggiore l'Italia Centro-Meridionale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Inizio luglio sul velluto Il collasso dell’anticiclone africano, per opera delle correnti atlantiche, ha finalmente avviato una tregua dal caldo opprimente che aveva assunto un ruolo da protagonista assoluto negli ultimi giorni. Non sembra peraltro trattarsi solo di una breve tregua, in quanto la parentesi con clima gradevole e temperature nella norma si prolungherà anche forse per gran parte della prima decade di luglio.

Le correnti calde nord-africane, che hanno tolto il disturbo, staranno confinate più a sud del nostro Paese, a parte una transitoria e limitata influenza alle due Isole Maggiori in avvio della prossima settimana. Fino a quando possiamo sperare in uno scorcio d’estate gradevole? Il caldo africano non dovrebbe tornare per almeno una settimana, se non oltre: seguendo le elaborazioni a lungo termine, solo il modello ECMWF evidenzia una possibile risalita d’aria sub-tropicale a partire dall’8-9 luglio.

nuove vampate di caldo ipotesi da verificare lungo termine 20843 1 2 - Nuove vampate di caldo? Per ora non se ne parla: ipotesi da vagliare sul lungo termine

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ruggito-invernale-sul-sud-del-brasile:-temperature-fra-le-piu-basse-degli-ultimi-decenni

Ruggito invernale sul sud del Brasile: temperature fra le più basse degli ultimi decenni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-torino:-arriva-la-pioggia,-smog-ko

Meteo TORINO: arriva la pioggia, smog KO

3 Novembre 2017
previsioni-meteo:-violenti-temporali-giovedi-12-settembre,-molte-regioni-a-rischio
News Meteo

Previsioni meteo: violenti temporali Giovedì 12 Settembre, molte regioni a rischio

1 Ottobre 2024
profondo-vortice-in-gran-bretagna,-contraccolpi-immediati-per-l’anticiclone

Profondo Vortice in Gran Bretagna, contraccolpi immediati per l’anticiclone

28 Dicembre 2011
tornado-oklahoma-city,-uno-dei-piu-potenti-e-devastanti-di-sempre

Tornado Oklahoma City, uno dei più potenti e devastanti di sempre

21 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.