• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuove nubi si addensano sui mari occidentali, il tempo cambierà presto anche nel resto d’Italia

di Andrea Meloni
15 Dic 2004 - 09:23
in Senza categoria
A A
nuove-nubi-si-addensano-sui-mari-occidentali,-il-tempo-cambiera-presto-anche-nel-resto-d’italia
Share on FacebookShare on Twitter

nuove nubi si addensano sui mari occidentali il tempo cambiera presto anche nel resto ditalia 2007 1 1 - Nuove nubi si addensano sui mari occidentali, il tempo cambierà presto anche nel resto d'Italia
L’EVENTO DEL GIORNO
L’avvicinarsi di una nuova perturbazione alle regioni centro meridionali italiane.

APPENA IERI
La bella giornata di sole nelle Isole Maggiori, dopo una settimana di piogge, anche torrenziali.

IL BOLLETTINO PER OGGI
Nord: poco nuvoloso con addensamenti di nubi stratificate sul settore occidentale. Possibilità di nebbia in Val Padana, tuttavia in via di dissolvimento nelle ore diurne. Gelate e brinate saranno diffuse nelle ore notturne e del primissimo mattino in tutte le zone interne, specie in aperta campagna e nelle valli. La temperatura non subirà variazioni di rilievo.

Centro e Sardegna: cielo sereno o poco nuvoloso. Possibilità di nebbie nelle valli interne di tutte le regioni, con sensibile riduzione della visibilità. La nebbia si dissolverà nelle ore diurne. Già dal mattino è atteso sulla Sardegna, un aumento della nuvolosità del tipo stratificato. La temperatura sarà stazionaria, i venti deboli variabili.

Sud e Sicilia: sereno o poco nuvoloso, con addensamenti temporanei. Possibilità di nebbie in banchi nelle valli interne, ma solo nelle ore notturne. La temperatura sarà stazionaria, i venti settentrionali deboli.

IL TEMPO, IN BREVE DEI PROSSIMI GIORNI
Nella giornata di domani sono attese piogge sulle regioni centro meridionali per il transito di una perturbazione, c’è rischio di temporali anche intensi nelle tirreniche, segnatamente del Lazio, ed in serata, anche della Sicilia occidentale. Avremo un generale rinforzo del vento.
E’ poi da segnalare il vistoso cambiamento atteso per sabato, quando transiterà una nuova perturbazione, che aprirà il percorso a correnti fredde dal Nord Atlantico. Vi è da segnalare che avremo un calo termico sulle regioni centro meridionali e le regioni alpine, foehn sul nord ovest e venti particolarmente vigorosi di Maestrale in Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-grande-ondata-di-freddo-del-'56-–-approfondito-reportage-di-un-evento-meteorologico-che-ha-fatto-storia.-cenni-storici-dell'evento-e-conlusioni

La grande ondata di freddo del '56 - Approfondito reportage di un evento meteorologico che ha fatto storia. Cenni storici dell'evento e conlusioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
buona-copertura-pellicolare-e-fredda-sull’eurasia.-sintomi-di-un-anticiclone-termico?

Buona copertura pellicolare e fredda sull’Eurasia. Sintomi di un anticiclone termico?

1 Dicembre 2007
fortissima-ondata-di-caldo-in-australia,-43°c-ad-adelaide,-e-record!

Fortissima ondata di caldo in Australia, 43°C ad Adelaide, è record!

17 Dicembre 2015
lago-di-pergusa:-un-disastro-ambientale-causato-dal-meteo
News Meteo

LAGO DI PERGUSA: un disastro ambientale causato dal meteo

29 Giugno 2024
pioggia,-vento,-temporali-e-nevicate-in-quota:-giornata-autunnale-a-fine-novembre,-ma-sara-un’eccezione

Pioggia, vento, temporali e nevicate in quota: giornata autunnale a fine novembre, ma sarà un’eccezione

22 Novembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.