• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuove nevicate in Turchia, tormenta anche su Istanbul

di Massimo Aceti
18 Feb 2015 - 12:21
in Senza categoria
A A
nuove-nevicate-in-turchia,-tormenta-anche-su-istanbul
Share on FacebookShare on Twitter

La nevicata sulle strade di Istanbul, foto da facebook.com/Severe-Weather-Turkey
Sono tornati il freddo e la neve in Turchia, e questa volta la nevicata ha colpito pesantemente anche Istanbul. L’ultima misurazione ufficiale di questa mattina indica la presenza di 10 cm al suolo nella metropoli turca. A giudicare però dalle foto e dai video che circolano per la rete, molte zone di Istanbul presentano accumuli maggiori.

Nevica ormai da 24 ore su Istanbul, con la temperatura che è scesa fino a -2,4°C questa notte ma che anche questa mattina non sale oltre i -2°C. Possibile una giornata di ghiaccio, ovvero con massima sotto zero.

Le condizioni meteo sono di tormenta, la neve giunge infatti accompagnata da forte vento da nord e il Mar Nero funge da “Sea-Effect-Snow”. L’aria fredda che proviene dalle pianure russo-ucraine si umidifica infatti transitando sul mare, con un effetto simile a quanto può accadere in Italia lungo le coste dell’Adriatico.

Nevica non solo ad Istanbul ma su gran parte delle città lungo la costa del Mar Nero, con un manto nevoso che ad esempio a Zonguldak ha raggiunto 12 cm, a Samsun 11. Pensare che a Samsun il 2 febbraio era quasi estate, con una temperatura massima di 26,2°C ed una minima notturna tra l’1 e il 2 di 17,9°C!

La nevicata sulle strade di Istanbul, foto da facebook.com/Severe-Weather-Turkey

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rapide-irruzioni-fredde-di-fine-inverno

Rapide irruzioni fredde di fine inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inferno-sugli-usa:-ondata-di-maltempo-inarrestabile,-continuano-i-fenomeni-estremi

Inferno sugli USA: ondata di maltempo inarrestabile, continuano i fenomeni estremi

27 Aprile 2011
velature-al-centro-nord,-sole-al-sud-e-nelle-isole

VELATURE al centro nord, sole al sud e nelle isole

25 Giugno 2012
meteo-uggioso-su-nordovest,-pioviggini-sino-in-toscana

METEO UGGIOSO su nordovest, pioviggini sino in Toscana

25 Dicembre 2012
ukmo…-possiamo-prendere-a-caso-qualsiasi-modello…-stesso-segnale!

Ukmo… possiamo prendere a caso qualsiasi modello… stesso segnale!

29 Settembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.