• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuova Zelanda, video della fortissima scossa del 2010. Gli effetti

di Redazione Mtg
13 Nov 2016 - 16:44
in Senza categoria
A A
nuova-zelanda,-video-della-fortissima-scossa-del-2010.-gli-effetti
Share on FacebookShare on Twitter

Il video ci mostra come una scossa di magnitudo 7.1 in aree con costruzioni saggiamente antisismiche, e densamente abitata, può subire danni anche ingenti alle strutture, ma la prevenzione offre un vitale vantaggio.

A Christchurch, in Nuova Zelanda, città di 367.800 abitanti, abituata ai terremoti, si ebbero 185 vittime e oltre mille feriti.

Secondo una stima di geofisici italiani, un terremoto di pari intensità in una nostra città, con le medesime dimensioni, causerebbe decine di migliaia di vittime (si è anche parlato del 50% di vittime sulla popolazione residente).

Indubbiamente non ogni considerazione appare inutile. Siamo distanti anni luce dalla Nuova Zelanda, eppure in Italia subiamo e subiremo (e ciò non piace sentirlo) altri terremoti prima o poi.

Di sicuro è impossibile sapere quando ci saranno i terremoti, perché non si possono prevedere, così come l’entità e durata delle repliche di un precedente sisma.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-trend-meteo-sino-a-fine-novembre:-maltempo,-perturbazioni,-anche-freddo

Il trend meteo sino a fine novembre: maltempo, perturbazioni, anche freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-minime-e-massime-estreme-di-ieri-6-luglio-2015

Temperature minime e massime estreme di ieri 6 Luglio 2015

7 Luglio 2015
inverno-mai-cosi-caldo-al-polo-sud

Inverno mai così caldo al Polo Sud

2 Ottobre 2013
tempesta-sul-portogallo,-venti-da-uragano-in-rotta-verso-le-coste-francesi

Tempesta sul Portogallo, venti da uragano in rotta verso le coste francesi

27 Febbraio 2010
una-prima-perturbazione-nord-atlantica-interrompera-il-dominio-dell’alta-pressione

Una prima perturbazione nord atlantica interromperà il dominio dell’Alta Pressione

29 Novembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.