• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuova Zelanda, immagini impressionanti per una maxi voragine

di Mauro Meloni
05 Mag 2018 - 08:30
in Senza categoria
A A
nuova-zelanda,-immagini-impressionanti-per-una-maxi-voragine
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’isola di Tumunui, nella parte nord della Nuova Zelanda, un’enorme voragine si è aperta nei pressi di una fattoria, di dimensioni spropositate lunga 200 metri e profonda 20 metri. Si tratterebbe della più grande voragine mai osservata nel Paese.

maxi voragine nuova zelanda 50810 1 1 - Nuova Zelanda, immagini impressionanti per una maxi voragine

Il vulcanologo neozelandese Brad Scott, dell’Istituto di Scienze Geologiche e Nucleari, si è detto particolarmente sorpreso della dimensione della voragine in questione, apertasi lo scorso 30 aprile. La più ampia voragine mai osservata prima sarebbe d’appena un terzo di questa.

maxi voragine nuova zelanda 50810 1 2 - Nuova Zelanda, immagini impressionanti per una maxi voragine

Eppure le voragini sono comuni in questa regione, a causa della storia vulcanica. Secondo gli studiosi, la voragine potrebbe aumentare le proprie dimensione, a causa dell’ erosione dell’acqua dopo piogge di forte intensità. Quello che si vede sul fondo dovrebbe essere un deposito vulcanico di oltre 60 mila anni fa.

La roccia calcarea degradante sotto la superficie del terreno avrebbe facilitato il processo d’erosione. Questi “salti”, fra una linea di rottura e l’altra, farebbe aumentare le possibilità di eventi sismici particolarmente distruttivi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-maggio-turbolento,-a-suon-di-temporali

Meteo Maggio turbolento, a suon di temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ma-perche-in-italia-non-si-puo-sbagliare-una-previsione-meteo?

Ma perché in Italia non si può sbagliare una previsione meteo?

28 Novembre 2015
domenica-aumento-delle-nubi-ad-iniziare-dal-nordovest,-poi,-lunedi,-piogge-un-po’-ovunque.-migliora-martedi

Domenica aumento delle nubi ad iniziare dal Nordovest, poi, lunedì, piogge un po’ ovunque. Migliora martedì

2 Dicembre 2006
caldo-in-aumento:-oltre-35-gradi-al-sud-italia.-dopo-i-temporali,-da-giovedi-calo-termico-diffuso

Caldo in aumento: oltre 35 gradi al Sud Italia. Dopo i temporali, da giovedì calo termico diffuso

11 Agosto 2014
il-mese-sembra-poter-concludersi-senza-eclatanti-ondate-di-calore

Il mese sembra poter concludersi senza eclatanti ondate di calore

12 Luglio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.