• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuova tempesta di vento in Regno Unito

di Giovanni Staiano
13 Mar 2008 - 13:33
in Senza categoria
A A
nuova-tempesta-di-vento-in-regno-unito
Share on FacebookShare on Twitter

Situazione al suolo e a 500 hpa sulle Isole Britanniche alle 0 GMT di mercoledì 12 marzo: una profonda depressione, con isobare molto ravvicinate,  favorisce fortissimi venti. Fonte www.meteogiornale.it/mappe.
Per la seconda volta in tre giorni, una potente perturbazione ha investito il Regno Unito mercoledì, con raffiche di vento molto violente. Raffiche a oltre 175 km/h sono state registrate a Great Dun Fell, sui Monti Pennini, in Inghilterra. In Galles, picco di raffica a 145 km/h a Capel Curig. Numerose stazioni costiere e montane sono state investite da raffiche a oltre 100 km/h. 120 km/h sono stai registrati a Crosby, 117 ad Aberporth, 113 a Ronaldsway / Isle of Man, 111 a Mumbles, 109 a Liverpool e Pembrey Sands. I forti venti hanno causato la caduta di numerosi alberi e ripetute interruzioni nell’erogazione della corrente elettrica.

Ancora gran caldo mercoledì in Australia Meridionale. La capitale dello stato, Adelaide, ha registrato una temperatura massima di 39,2°C, mentre la media delle massime del periodo è inferiore a 26°C. Sempre mercoledì, Port Augusta ha raggiunto una temperatura di 41,4°C (settima massima consecutiva oltre 40°C), mentre la costiera Ceduna si è fermata a 40,6°C, quasi 16°C oltre la media delle massime del periodo.

Sempre in Australia, ma nello stato del Queensland, nel nordest del paese, 170 mm di pioggia in 24 ore, tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, a Cairns.

Mercoledì, nelle prime ore della giornata, freddo molto intenso in parte del Canada orientale. Nella provincia del Quebec, -39,2°C la minima registrata a Schefferville, -37,3°C quella di La Grande IV. Si tratta di valori 16°/17°C inferiori a quelli medi del periodo.

Giornata caldissima quella di mercoledì 12 marzo in gran parte del Sudan. La temperatura massima a Gedaref e Kosti ha raggiunto i 43,0°C, fermandosi a 42,7°C nella capitale Khartoum e a 42,0°C ad Atbara e En Nahud. 36,8° e 35,8°C le medie delle massime di marzo a Khartoum e Atbara, 39,2°C quella di Gedaref.

Caldo anche in Spagna, ovviamente non ai livelli sudanesi, ma comunque notevole, per le latitudini europee, considerando che siamo appena agli inizi della primavera meteorologica. Queste alcune massime odierne: Alicante 28,0°C, Murcia 28,0°C, Valencia 26,9°C, Jerez 26,3°C, Cordoba 26,1°C, Siviglia 25,9°C.

Nubifragi molto intensi si sono abbattuti su Durban, in Sud Africa, tra martedì e le prime ore di mercoledì, ora locale. I temporali hanno scaricato 168 mm in 10 ore. La media pluviometrica di marzo a Durban è 132 mm.

La tempesta tropicale Jokwe si trova sul Canale del Mozambico, tra il Madagascar meridionale e il Mozambico. Mercoledì alle 6 GMT era centrata a 25,2°S 40,3°E, circa 255 miglia a sudovest di Toliara, in Madagascar, accompagnata da venti sostenuti a oltre 90 km/h. Jokwe si muoveva lentamente verso ovest, come secondo le previsioni continuerà a fare nei prossimi giorni, rimanendo quindi in mare aperto, al contempo indebolendosi lentamente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ulteriori-indizi-spingono-verso-una-pasqua-perturbata

Ulteriori indizi spingono verso una Pasqua perturbata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
settimana-dal-meteo-molto-variabile:-schiarite-e-temporali-si-sono-passati-il-testimone

Settimana dal meteo molto variabile: schiarite e temporali si sono passati il testimone

24 Maggio 2008
meteo-weekend,-crollano-le-temperature.-aria-d’autunno-al-centro-nord

Meteo weekend, crollano le temperature. Aria d’autunno al Centro-Nord

31 Agosto 2018
sci,-inizia-la-stagione-in-colorado-e-a-tignes,-alpi-francesi

Sci, inizia la stagione in Colorado e a Tignes, Alpi francesi

18 Ottobre 2019
perturbazione-ai-nastri-di-partenza,-si-volta-pagina.-gelo-assedia-il-nord-europa

Perturbazione ai nastri di partenza, si volta pagina. Gelo assedia il Nord Europa

14 Febbraio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.