• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuova settimana sulla falsa riga del weekend, ancora diffusa e frequente instabilità

di Ivan Gaddari
31 Mag 2007 - 12:09
in Senza categoria
A A
nuova-settimana-sulla-falsa-riga-del-weekend,-ancora-diffusa-e-frequente-instabilita
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per lunedì 4 giugno 2007.^^^^^Tempo previsto per martedì 5 giugno 2007.
L’evoluzione generale:
La giornata del lunedì non porterà sostanziali variazioni bariche rispetto al giorno precedente, se non un lieve spostamento dell’area ciclonica tirrenica in direzione del Sud Italia. Le precipitazioni risulteranno ancora frequenti sotto forma di rovescio e temporale, localmente intense specie su settori appenninici meridionali. I venti ruoteranno prevalentemente da Nord-Nordest, mentre le temperature si manterranno gradevoli.

Tra martedì e mercoledì ecco che la depressione andrà portandosi, perdendo un po’ di vigore, verso basso Adriatico e Ionio meridionale. In tal modo l’instabilità permarrà accentuata al Sud e parte del Centro, mentre al Nord si avrà una naturale attenuazione. Tuttavia, al pomeriggio, permarranno rovesci e temporali sui rilievi. Dal fronte termico nessuna sostanziale variazione.

Validità 04 giugno 2007

NORD OVEST
Tempo: mattinata sostanzialmente stabile, al pomeriggio frequente instabilità. Frequenti addensamenti su Alpi e prealpi, con rovesci e temporali possibili sino in pianura.
Visibilità: ottima
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stabile.

NORD EST
Tempo: la parziale stabilità mattutina potrà lasciare spazio a diffusa instabilità pomeridiana. Dei rovesci attesi sui principali settori montuosi alpini e prealpini, localmente intensi e temporaleschi, in estensione poi verso le aree pianeggianti.
Visibilità: ottima
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stabile.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: l’influenza di una circolazione ciclonica in quota sul Sud Italia porterà condizioni di spiccata instabilità pomeridiana. Attesi rovesci e locali temporali, in particolare sui rilievi e le zone interne, ma con sconfinamenti anche lungo la coste.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli prevalentemente settentrionali.
Temperatura: stabile.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: giornata segnata da condizioni di decisa instabilità pomeridiana per azione ciclonica in quota sul Sud Italia. Importanti addensamenti un po’ su tutte le regioni, specie in area appenninica con rovesci e temporali.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli prevalentemente settentrionali.
Temperatura: stabile.

SUD
Tempo: avremo la presenza di una depressione in quota che porterà spiccate condizioni d’instabilità. Frequenti gli addensamenti che daranno origine a precipitazioni localmente sotto forma di rovescio o temporale, anche lungo le aree costiere.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali. Rinforzi sulla Puglia.
Temperatura: senza variazione significativa.

ISOLE
Tempo: dopo la stabilità mattutina, frequenti addensamenti pomeridiani. Avremo dei rovesci sui principali comprensori montuosi, localmente intensi su Est Sicilia sotto forma di temporale.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli settentrionali.
Temperatura: stabile.

nuova settimana sulla falsa riga del weekend ancora diffusa e frequente instabilita 8999 1 2 - Nuova settimana sulla falsa riga del weekend, ancora diffusa e frequente instabilità
Validità 05 giugno 2007

NORD OVEST
Tempo: poche le variazioni bariche previste, ancora condizioni di parziale stabilità mattutina, intervallate da addensamenti pomeridiani. Al pomeriggio rovesci sui settori alpini e prealpini.
Visibilità: ottima
Venti: deboli variabili.
Temperatura: senza variazione significativa.

NORD EST
Tempo: ancora presente dell’instabilità pomeridiana piuttosto accentuata. Frequenti i rovesci ed i temporali sui settori alpini e prealpini.
Visibilità: ottima
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stabile.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: al pomeriggio avremo ancora dell’instabilità per presenza ciclonica in quota su regioni meridionali. Persisteranno dei fenomeni sui rilievi e le zone interne.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli settentrionali.
Temperatura: stabile.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: l’instabilità pomeridiana sarà ancora il tema dominante della giornata. Ancora precipitazioni localmente di moderata intensità durante le ore centrali della giornata.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli prevalentemente settentrionali.
Temperatura: stabile.

SUD
Tempo: l’area ciclonica ionica porterà ancora dell’instabilità pomeridiana piuttosto accentuata. Rovesci a carattere sparso, localmente moderati.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli settentrionali. Rinforzi sulla Puglia.
Temperatura: senza variazione significativa.

ISOLE
Tempo: molte nubi pomeridiana daranno luogo ad instabilità piuttosto viva. Attesi fenomeni anche sotto forma di rovescio temporalesco su rilievi e zone interne.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli settentrionali.
Temperatura: stabile.

Validità 06 giugno 2007

NORD OVEST
Tempo: il tema dominante della giornata sarà l’instabilità pomeridiana. Frequenti addensamenti in area alpina e prealpina, diffusi rovesci e qualche temporale.
Visibilità: ottima
Venti: deboli variabili.
Temperatura: senza variazione significativa.

NORD EST
Tempo: sempre presente dell’instabilità pomeridiana che potrebbe risultare particolarmente intensa. I rovesci ed i temporali saranno diffusi sui settori alpini e prealpini con decisi sconfinamenti verso aree pianeggianti e di moderata intensità.
Visibilità: ottima
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stabile.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: l’area ciclonica in quota al Sud Italia porterà ancora frequente instabilità durante le ore cenrtali della giornata. Persisteranno diffusi ed intensi fenomeni pomeridiane in aree montuose, zone interne ma con sconfinamenti in pianure e coste.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli settentrionali.
Temperatura: stabile.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: poche variazioni attese, molta instabilità pomeridiana. I fenomeni riguarderanno un po’ tutte le regioni, localmente anche intensi.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli prevalentemente settentrionali.
Temperatura: stabile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-arrivo-una-sfuriata-temporalesca

In arrivo una sfuriata temporalesca

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
antalya:-186-mm-in-18-ore

Antalya: 186 mm in 18 ore

22 Aprile 2004
strascichi-instabili-ancora-evidenti,-in-spostamento-verso-est.-la-circolazione-artica-affila-le-unghie

Strascichi instabili ancora evidenti, in spostamento verso est. La circolazione artica affila le unghie

14 Ottobre 2010
meteo-cagliari:-variabile,-con-un-po’-di-vento

Meteo CAGLIARI: variabile, con un po’ di VENTO

1 Febbraio 2018
meteo-italia:-piu-freddo-e-nuovamente-ventoso

Meteo Italia: più freddo e nuovamente ventoso

24 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.