• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuova scalata verso 40°C, afa soprattutto nel fine settimana

di Ivan Gaddari
14 Lug 2015 - 12:14
in Senza categoria
A A
nuova-scalata-verso-40°c,-afa-soprattutto-nel-fine-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Negli ultimi giorni abbiamo proposto alcune interessanti analisi climatiche che certificano l’eccezionalità dell’ondata di caldo tuttora in auge in molte parti d’Europa. E diciamolo, anche in Italia. Perché nonostante un piccolo abbassamento termico, le temperature si mantengono comunque elevate.

Temperature che riprenderanno a salire vertiginosamente a partire da giovedì e nel fine settimana dovrebbero raggiungere picchi di 40°C in molte città. Purtroppo anche gli alti tassi di umidità contribuiranno ad aumentare la sensazione di caldo e le temperature percepite supereranno agevolmente la soglia suddetta.

Il meteo mercoledì 15 Luglio
Detto che farà caldo che in molte città del Centro Sud e della Sardegna la colonnina di mercurio arriverà facilmente a 35-36°C, la giornata sarà baciata dal sole un po’ ovunque ma… Già, c’è un ma. Al pomeriggio continueranno a svilupparsi nubi corpose sui rilievi alpini e appenninici e scaturiranno i temporali. Temporali localmente intensi su centro nord Appennino e attenzione perché in serata violente precipitazioni temporalesche potrebbero estendersi verso le pianure piemontesi e lombarde.

Domani altra splendida giornata d'estate con sole prevalente e caldo moderato.

Giovedì 16 Luglio
Sarà una giornata importante perché segnerà l’avvio della fase più incisiva dell’ondata di caldo. I termometri raggiungeranno localmente picchi di 38°C, ma verranno superati diffusamente 35°C. Al Sud e nelle due Isole Maggiori splenderà un gran sole, al Centro Nord continueranno a svilupparsi imponenti nubi temporalesche sui rilievi appenninici centro settentrionali e sulle Alpi. I temporali potrebbero risultare localmente violenti e accompagnati da grandinate, ma termineranno entro fine giornata praticamente ovunque.

Meteo weekend
Il caldo diverrà furioso e non è un’esagerazione. A renderlo tale, lo ripetiamo, ci sarà l’afa che farà percepire temperature ben più alte di 40°C in numerose zone d’Italia. E si starà male anche di notte, perché faticheremo a prendere sonno a meno che non si abbia il condizionatore in stanza.

Detto che il solleone dominerà in lungo e in largo, dovremo prestare un occhio di riguardo ai temporali pomeridiani perché potrebbero risultare localmente violenti soprattutto domenica. Nell’ultimo giorno settimanale i fenomeni coinvolgeranno tutti i massicci montuosi, anche nelle zone interne di Sicilia e Sardegna. Al Nord ci aspettiamo sconfinamenti in pianura, specie a est, e potrebbero scatenarsi furiose grandinate. Quindi massima attenzione.

 Nel weekend il caldo diverrà furioso e attenzione ai possibili violenti temporali pomeridiani sui rilievi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-super-caldo-potrebbe-durare-sino-a-fine-mese:-ecco-perche

Il super caldo potrebbe durare sino a fine mese: ecco perché

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate-mediterranea-bloccata.-italia-ancora-a-lungo-sotto-assedio-temporali

Estate Mediterranea bloccata. Italia ancora a lungo sotto assedio TEMPORALI

16 Giugno 2020
altra-aria-fredda-in-arrivo-in-settimana:-ecco-quanto-calera-la-temperatura

Altra aria fredda in arrivo in settimana: ecco quanto calerà la temperatura

17 Maggio 2015
il-fresco-si-propaga-al-sud,-i-temporali-interesseranno-soprattutto-l’appennino

Il fresco si propaga al Sud, i temporali interesseranno soprattutto l’Appennino

28 Maggio 2009
ennesima-batosta-estiva-di-fine-luglio:-nuovi-forti-temporali-da-martedi

Ennesima batosta estiva di fine luglio: nuovi forti temporali da martedì

27 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.