• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuova, pesante ondata di maltempo in Sudamerica

di Marco Rossi
28 Set 2009 - 11:34
in Senza categoria
A A
nuova,-pesante-ondata-di-maltempo-in-sudamerica
Share on FacebookShare on Twitter

www.meteogiornale.it/mappe: l'ondata di freddo e di maltempo che sta colpendo la parte meridionale e centrale del Sudamerica.
Dopo un mese di Settembre piuttosto tranquillo, nel quale sembrava che la Primavera fosse entrata con caratteristiche quasi estive, adesso l’aria antartica ha in serbo un nuovo assalto ai Paesi del Sudamerica, destinati a tornare in condizioni di inverno tardivo con freddo e tantissima pioggia.

Un blocco anticiclonico ha conquistato la parte occidentale del Cile ed il tratto di Oceano Pacifico prospiciente, e, come sappiamo, è questa la condizioni ideale per permettere all’aria fredda di “assaltare” il Continente.

Il contrasto termico che si è formato è davvero imponente: sulla parte settentrionale dell’Argentina sono presenti isoterme inferiori agli zero gradi ad 850 hPa, mentre poco più a nord, sono presenti isoterme già estive di +15-20°C sempre alla stessa quota di circa 1500 metri di altezza.

Tale contrasto termico è ben evidente anche dalle temperature al suolo: questa mattina si registrano temperature minime sotto lo zero sulla parte centrale argentina (-1,2°C all’aeroporto di Viedma, a soli 6 metri di altezza e lungo la costa), e, più a nord, minime di -1,8°C all’aeroporto di Tandil, e di +0,3°C a quello di Dolores.

Al contrario, in Paraguay le minime sono ancora elevatissime, di +22-23°C, mentre le massime hanno raggiunto i +36,8°C ad Asuncion, ed i +42,2°C a Mariscal Estigarribia.

A causa di questi forti contrasti tra masse d’aria così diverse, forti sono i temporali che si stanno sviluppando tra l’Argentina Settentrionale, l’Uruguay ed il Brasile meridionale.

Su quest’ultima zona sono caduti, nelle ultime 24 ore, ben 102 mm di pioggia a Torres, 79,0 mm a Passo Fundo, e 60,0 mm a Porto Alegre, pioggia che sta tuttora continuando intensa, con associati diffusi fenomeni temporaleschi.

Preoccupazioni per il livello elevato dei fiumi, su tutta la zona del Rio Grande do Sul.

Possiamo approfittarne per dare un’occhiata all’andamento termico del mese di Settembre sul Sudamerica.

La Capitale argentina di Buenos Aires ha visto la temperatura di Settembre oscillare attorno alla norma stagionale.

Montevideo, in Uruguay, ha avuto un mese di Settembre al di sotto della norma di alcuni decimi di grado.

Asuncion, in Paraguay, è invece alcuni decimi al di sopra.

A Santiago del Cile, l’anomalia è positiva, al momento, di circa +1,0°C, mentre a Temucho siamo a circa -0,2°C.

Da notare che questi ultimi giorni di settembre potrebbero abbassare ulteriormente la media mensile per Chile, Argentina, Uruguay, Paraguay e Brasile meridionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
per-gfs-allungo-della-saccatura-polare-e-moderata-fase-di-maltempo-sul-centro-sud-italia-a-fine-settimana

Per GFS allungo della saccatura polare e moderata fase di maltempo sul Centro-Sud Italia a fine settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultime-proiezioni-sul-peggioramento-del-weekend:-ecco-dove-piovera-di-piu

Ultime proiezioni sul peggioramento del weekend: ecco dove pioverà di più

30 Marzo 2017
buco-dell’ozono-in-ulteriore-riduzione:-esperti-ottimisti-sul-futuro

Buco dell’Ozono in ulteriore riduzione: esperti ottimisti sul futuro

27 Novembre 2016
sono-attese-piogge-al-centro-sud,-tempo-incerto-al-nord,-ma-oggi-non-nevichera.-il-freddo-acuto-dei-prossimi-giorni-e-confermato

Sono attese piogge al Centro Sud, tempo incerto al Nord, ma oggi non nevicherà. Il freddo acuto dei prossimi giorni è confermato

26 Febbraio 2005
un-forno-il-sahara-algerino,-roventi-anche-libia-e-oman,-geli-estivi-in-canada

Un forno il Sahara algerino, roventi anche Libia e Oman, geli estivi in Canada

11 Luglio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.