• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuova invasione “africana”: con l’Anticiclone anche le polveri sahariane

di Ivan Gaddari
16 Apr 2016 - 08:08
in Senza categoria
A A
nuova-invasione-“africana”:-con-l’anticiclone-anche-le-polveri-sahariane
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Abbiamo superato il giro di boa mensile e ciò che rimarrà impresso nella mente dei più è la forte tonalità “africana” di aprile. L’Anticiclone africano, protagonista indiscusso di queste settimane, ha portato caldo anomalo e tanto pulviscolo sahariano. Dopo la temporanea flessione dei giorni scorsi, coincisa con la diminuzione delle temperature al Centro Nord (e coi temporali al Settentrione), la struttura anticiclonica ha ripreso in mano le operazioni.

L’immagine satellitare di stamane, non dissimile da tante osservate negli ultimi giorni, mette in luce la prevalenza di schiarite eccezion fatta per qualche velatura, stratificazione e banchi di nubi basse. Per ritrovare annuvolamenti più ficcanti dobbiamo spostarci sulle Alpi, laddove permane una discreta influenza oceanica.

Altro aspetto non trascurabile è quell’alone più chiaro che s’intravede attorno alla Sardegna e che tende ad espandersi verso il Sud: altro non è che il pulviscolo sahariano, atteso in accelerazione tra il fine settimana e la prima metà della prossima. Seguiteci perché dopo ci occuperemo nel dettaglio anche dell’argomento temperature.

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ci-siamo:-temperature-in-rapido-aumento-fin-da-oggi

Ci siamo: temperature in rapido aumento fin da oggi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
europa-occidentale-nelle-grinfie-di-una-saccatura,-prime-precipitazioni-sul-nord-italia

Europa Occidentale nelle grinfie di una saccatura, prime precipitazioni sul Nord Italia

3 Aprile 2010
il-clima-dell’uganda:-altitudine-e-laghi-mitigano-i-calori-equatoriali

Il Clima dell’Uganda: altitudine e laghi mitigano i calori equatoriali

31 Luglio 2005
tendenza-meteo-weekend:-miglioramento-molto-lento,-ancora-diffusi-temporali

Tendenza Meteo weekend: miglioramento molto lento, ancora diffusi temporali

2 Maggio 2018
incubo-alluvione,-maremma-sott’acqua:-2-dispersi-e-numerosi-evacuati

INCUBO ALLUVIONE, Maremma sott’acqua: 2 dispersi e numerosi evacuati

6 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.