• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuova giornata, alte temperature. Ma un lieve calo raggiungerà il Nord in serata

di Ivan Gaddari
27 Lug 2006 - 10:57
in Senza categoria
A A
nuova-giornata,-alte-temperature.-ma-un-lieve-calo-raggiungera-il-nord-in-serata
Share on FacebookShare on Twitter

nuova giornata alte temperature ma un lieve calo raggiungera il nord in serata 6462 1 1 - Nuova giornata, alte temperature. Ma un lieve calo raggiungerà il Nord in serata
Il caldo di questi giorni non fa più notizia. Abbiamo assistito ad un progressivo passaggio da quello torrido alla fastidiosa afa delle ultime 72 ore. Ma la struttura anticiclonica, sebbene attiva ancora a tutte le quote, mostra segni d’invecchiamento, testimoniati dall’incremento d’instabilità avuto nel corso dei giorni.

Deboli infiltrazioni di aria più umida ed instabile in quota, hanno portato allo sviluppo di imponenti celle temporalesche pomeridiane. Fenomeni lungo tutto lo stivale, destinati alle zone interne o prossime ai rilievi, laddove risulta maggiore il riscaldamento dovuto all’irraggiamento solare.

Appena ieri abbiamo assistito ad una replica dei pomeriggi precedenti, con fenomeni localmente intensi, come accaduto nell’entroterra ligure. Tuttavia possiamo segnalare una diminuzione degli stessi rispetto alle ultime 48 ore, quando, lo rammentiamo, in Sardegna un fulmine tolse la vita ad un ignaro giovane ragazzo al momento in spiaggia. Sebbene siano fenomeni in grado di contenere il rialzo termico pomeridiano, dopo il loro passaggio lasciano in consegna tassi di umidità relativa dell’aria elevati, tali da acuire la sensazione di caldo durante le ore notturne.

Il tempo di oggi non subirà sostanziali variazioni. Avremo ancora l’influenza dell’alta pressione Nord africana, nonostante un suo parziale indebolimento. Cedimento che sarà evidente sulle regioni del Nord, specie lungo l’arco alpino, laddove, al pomeriggio, avremo diffusi fenomeni temporaleschi. Si segnala la possibilità di episodi violenti tra l’alta Lombardia orientale e il Trentino Alto Adige.

Temporali che interesseranno anche le zone interne dell’Appennino Centro meridionale, così come i settori montuosi orientali della Sardegna. Andrà meglio in Sicilia, dove non sono previsti fenomeni degni di nota. Dal punto di vista termico si segnala il caldo previsto in particolare al Centro Sud, laddove si potranno toccare temperature superiori ai 35 gradi, seguite da alti tassi di umidità. Importante la rotazione dei venti, seppure deboli, dai quadranti occidentali, mentre al Nord avremo un lieve calo termico in tarda serata.

Vediamo le temperature registrate al primo mattino su alcune località della nostra Penisola.

Bari/Palese 26.0°C
Catania/Fontanarossa 25.0°C
Alghero 25.0°C
Torino/Caselle 22.0°C
Genova/Sestri 28.0°C
Milano/Linate 25.0°C
Bolzano 21.0°C
Bologna/Borgo (A 26.0°C
Rimini 26.0°C
Venezia/Tessera 27.0°C
Roma/Ciampino 25.0°C
Firenze/Peretola 26.0°C
Perugia 21.0°C
Trieste 25.0°C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-tregua-al-caldo-sara-effimera,-specie-al-centro-sud.-tuttavia-calera-significativamente-l’umidita

La tregua al caldo sarà effimera, specie al Centro Sud. Tuttavia calerà significativamente l'umidità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-torna-la-neve-a-bassissima-quota-in-italia,-le-aree-interessate

METEO: torna la NEVE a bassissima quota in Italia, le aree interessate

20 Febbraio 2019
il-ciclone-carmen-spazza-mezza-europa-caldo-record-a-mosca.-alluvioni-in-sri-lanka

Il ciclone Carmen spazza mezza Europa. Caldo record a Mosca. Alluvioni in Sri Lanka

12 Novembre 2010
gfs:-ancora-molte-incertezze-nel-futuro-italiano

GFS: Ancora molte incertezze nel futuro italiano

11 Maggio 2005
calo-termico-in-propagazione-all’intera-penisola,-a-suon-di-temporali

Calo termico in propagazione all’intera Penisola, a suon di temporali

29 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.