• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuova fiammata calda, ma non durerà: arriva l’Atlantico

di Ivan Gaddari
18 Apr 2015 - 13:10
in Senza categoria
A A
nuova-fiammata-calda,-ma-non-durera:-arriva-l’atlantico
Share on FacebookShare on Twitter

Il meteo è cambiato: dopo un periodo di dominio anticiclonico, caratterizzato da una matrice africana che ha dispensato caldo fuori stagione, abbiamo avuto le prime precipitazioni e una riduzione delle temperature. La causa è imputabile ad una perturbazione proveniente da ovest, che pur sfiancata dalla resistenza altopressoria è riuscita egualmente a produrre gli effetti suddetti.

In arrivo un po’ di fresco: i cambiamenti barici europei hanno fatto sì che l’aria fredda russo-scandinava sia riuscita a penetrare sul continente e presto lambiranno l’Italia. Le temperature caleranno ancora, anche al Sud, e vi sarà spazio per l’inserimento di vivaci temporali.

Rapido miglioramento: inutile ribadire la dinamicità quale caratteristica principale della primavera. Ed allora ecco che dopo il rapido peggioramento subentrerà un altrettanto rapido miglioramento. Anche stavolta s’imporrà sulla scena grazie alla risalita di un promontorio anticiclonico dal nord Africa. Inevitabile, quindi, anche un vigoroso rialzo delle temperature che infatti si orienteranno nuovamente su valori superiori alle medie stagionali.

Ed ecco l’Atlantico: l’affermazione anticiclonica andrà ricercata, anche stavolta, nell’inserimento di un Vortice Ciclonico sulla Penisola Iberica. Il concomitante smantellamento della cellula anticiclonica britannica faciliterà l’inserimento di sistemi perturbati più organizzati in seno all’Europa occidentale. Perturbazioni che, a detta dei modelli, incentiveranno un trend ondulatorio che alle nostre latitudini si dovrebbe tradurre in temporanei assalti destabilizzanti alternati a brevi fiammate altopressorie.

nuova fiammata calda ma non durera in arrivo atlantico 37878 1 1 - Nuova fiammata calda, ma non durerà: arriva l'Atlantico

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primi-temporali-sulle-zone-nord-orientali,-si-avvicina-il-fronte-freddo!

Primi temporali sulle zone nord orientali, si avvicina il Fronte freddo!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
atlantico-ai-primi-d’agosto:-si-o-no?

Atlantico ai primi d’agosto: si o no?

25 Luglio 2013
la-circolazione-atmosferica-dell’emisfero-boreale-tende-ad-assumere-caratteri-consoni-al-semestre-freddo…-non-senza-qualche-grosso-scossone

La circolazione atmosferica dell’Emisfero Boreale tende ad assumere caratteri consoni al semestre freddo… non senza qualche grosso scossone

11 Dicembre 2004
continuano-i-forti-temporali-nel-nord-dell’argentina

Continuano i forti temporali nel nord dell’Argentina

15 Aprile 2005
assalto-riuscito,-primi-40-gradi-in-spagna:-ondata-di-calore-non-ancora-al-picco

Assalto riuscito, primi 40 gradi in Spagna: ondata di calore non ancora al picco

27 Giugno 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.