• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nucleo instabile slittato sull’Egeo, tutti sotto il sole. Il caldo inizia di nuovo ad ingranare

di Mauro Meloni
06 Apr 2011 - 21:34
in Senza categoria
A A
nucleo-instabile-slittato-sull’egeo,-tutti-sotto-il-sole.-il-caldo-inizia-di-nuovo-ad-ingranare
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico delle ultime ore sul Continente Europeo: quelle elencate sono solo le rilevazioni istantanee d'alcune località. Ripresa del caldo estivo sulla Penisola Iberica. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.
APRILE IN VERSIONE ESTIVA Non è bastata l’ondata di caldo della scorsa settimana, che subito una nuova avvezione nord-africana, più intensa della precedente, sta iniziando a martellare il comparto sud-occidentale europeo. Temperature da piena estate sulla Penisola Iberica, con punte addirittura di 33 gradi sulla costa settentrionale della Spagna.

Italia per il momento in attesa, che può beneficiare delle residue fresche correnti settentrionali sopraggiunte al seguito del nucleo instabile, oramai sull’Egeo. Le ultime incertezze instabili si sono attardate all’estremo Sud, tra Calabria e Sicilia, senza peraltro apportare nessun fenomeno di rilievo. Il bel tempo è di nuovo esploso e, grazie al forte soleggiamento coadiuvato da tassi molto bassi d’umidità, le temperature sono nuovamente aumentate al Nord e sulle regioni centrali tirreniche, con punte di 25-26 gradi. Solo un antipasto di quello che potrà accadere nel corso dei prossimi giorni.

nucleo instabile slittato sull egeo il caldo inizia di nuovo 20209 1 2 - Nucleo instabile slittato sull'Egeo, tutti sotto il sole. Il caldo inizia di nuovo ad ingranare

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
iberia-rovente:-oltre-34°c-nei-paesi-baschi,-33°c-in-portogallo

Iberia rovente: oltre 34°C nei Paesi Baschi, 33°C in Portogallo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
centro-italia-sotto-assedio-temporalesco:-mediterraneo-colpito-al-cuore

Centro Italia sotto assedio TEMPORALESCO: Mediterraneo colpito al cuore

16 Giugno 2014
l’anticiclone-artico-scandinavo-costringe-le-depressioni-atlantiche-ad-avere-come-obiettivo-il-mediterraneo

L’anticiclone artico-scandinavo costringe le depressioni atlantiche ad avere come obiettivo il Mediterraneo

18 Aprile 2005
nevicate-di-smisurata-intensita-in-yakutia.-animali-da-allevamento-sepolti-dalla-neve

Nevicate di smisurata intensità in Yakutia. Animali da allevamento sepolti dalla neve

3 Novembre 2016
anticiclone-e-nebbie-a-braccetto,-gelo-e-neve-relegati-su-mar-nero-ed-egeo

Anticiclone e nebbie a braccetto, gelo e neve relegati su Mar Nero ed Egeo

11 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.