• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nucleo freddo sull’Italia, domani neve su molte regioni. Nuova perturbazione ad inizio settimana

di Ivan Gaddari
11 Feb 2010 - 12:12
in Senza categoria
A A
nucleo-freddo-sull’italia,-domani-neve-su-molte-regioni.-nuova-perturbazione-ad-inizio-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Domani marcata instabilità al Centro Sud con nevicate sino a bassa quota. Altra neve in Sardegna e in mattinata qualche fioccata potrebbe imbiancare anche alcune aree del Nordovest.^^^^^In avvio settimana una nuova perturbazione atlantica potrebbe causare un diffuso peggioramento con possibilità di nuove nevicate al piano sul Nordovest.
Nella giornata di domani il transito del nucleo artico causerà condizioni di marcata instabilità sulle regioni Centro Meridionali e nelle Isole. Le ultime proiezioni mostrano precipitazioni più consistenti e che potrebbero indugiare più del previsto. A chi si chiede se potrà nevicare su Roma e Napoli non possiamo che rispondere che se parliamo del rischio di fiocchi di neve (non nevicata con accumulo al suolo) non si tratta di ipotesi così remota.

Domattina, nel clou dell’irruzione, i fiocchi potrebbero comparire sulla Capitale e nel Capoluogo campano, specie nelle zone collinari. Ma per quel che concerne gli accumuli, come detto, sembra piuttosto improbabile, salvo sorprese, che possano esservene. La neve cadrà invece copiosa nell’entroterra appenninico, anche nelle Centrali Adriatiche, e le quote risulteranno piuttosto basse. Neve anche sull’Appennino meridionale e in questo caso saranno premiate le zone che si affacciano sul Tirreno. In mattinata altra neve in Sardegna e debolmente anche sul basso Piemonte, l’entroterra ligure e l’Emilia. Poi su queste regioni il tempo dovrebbe migliorare nel corso della giornata.

domani altre nevicate a bassa quota perturbazioni atlantiche in vista a inizio settimana 17299 1 2 - Nucleo freddo sull'Italia, domani neve su molte regioni. Nuova perturbazione ad inizio settimana
Sabato il primo cambiamento. Seguiterà a far freddo, è indubbio, ma da ovest si avvicinerà un nucleo d’aria umida e instabile che abborderà la Sicilia causando un peggioramento. Precipitazioni che dovrebbero poi estendersi alla Calabria, mentre la nuvolosità registrerà un cospicuo incremento anche al Centro e sulla Sardegna. Sussiste la possibilità di qualche debole fenomeno sull’Isola (potrebbe risultare nevoso sui rilievi, sino a quote medio basse) e durante la sera anche sul Lazio. Il Nord godrà di una bella giornata di sole, poche le nubi presenti.

Domenica la maggiore nuvolosità si tradurrà in qualche fenomeno anche al Centro, sulla Liguria e nelle Alpi occidentali. Qui cadrà la neve con molta più facilità, perché il clima resterà rigido. Neve a bassa quota anche sull’Appennino centrale, al Sud, invece, ove si avranno condizioni di locale instabilità, il rialzo termico determinerà un deciso incremento della quota neve. Nella giornata del lunedì si prevedono poche variazioni, a parte qualche nuvola in meno nelle Isole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
infranti-i-record-di-nevosita-sugli-stati-uniti-orientali

Infranti i record di nevosità sugli Stati Uniti orientali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelo-in-scandinavia-e-islanda,-neve-anche-sull’inghilterra

Gelo in Scandinavia e Islanda, neve anche sull’Inghilterra

20 Novembre 2004
ecco-dove-piovera-di-piu:-occhi-puntati-sul-centro-italia

Ecco dove pioverà di più: occhi puntati sul Centro Italia

12 Settembre 2014
ma-che-meteo-e?-piu-caldo-in-norvegia-che-in-egitto

Ma che meteo é? Più caldo in Norvegia che in Egitto

30 Luglio 2019
una-denominazione-“porta-fortuna”…

Una denominazione “porta fortuna”…

3 Gennaio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.