• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nucleo artico accorre dai Balcani: peggioramento e ritorno di freddo e neve

di Mauro Meloni
11 Mar 2015 - 20:26
in Senza categoria
A A
nucleo-artico-accorre-dai-balcani:-peggioramento-e-ritorno-di-freddo-e-neve
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

INSIDIE ALL’ANTICICLONE EUROPEO La situazione meteo sul Continente mostra ancora l’evidente impronta di un vasto promontorio anticiclonico, i cui massimi di pressione si sono ulteriormente spostati verso nord in direzione della Penisola Scandinava. Questa dinamica favorisce ancora l’azione di correnti fresche da est che, in scorrimento sul bordo meridionale dell’anticiclone, puntano ancora dalle aree balcaniche verso l’Adriatico ed i mari meridionali italiani. Si tratta di una situazione che permane da oltre una settimana e che vede ora un nuovo impulso freddo sui Balcani a rinvigorire l’intera struttura ciclonica. Da osservare anche ad ovest un nuovo sistema perturbato atlantico, che ha raggiunto le Isole Britanniche e va lambendo anche la Francia ed i settori settentrionali iberici: è il segnale che la circolazione atlantica tenta di scardinare l’alta pressione.

ITALIA ATTENDE NUOVO PEGGIORAMENTO – Giornata odierna ancora in prevalenza stabile, grazie agli effetti del campo d’alta pressione più forte al Centro-Nord: nonostante il passaggio di qualche velatura medio-alte, le temperature sono salite su livelli ancora molto miti con punte fino a 19-20 gradi su alcune località del Settentrione ed in Sardegna. Si è ulteriormente smorzata l’instabilità al Sud dove finalmente hanno prevalso sprazzi sereno, salvo addensamenti più consistenti tra Puglia meridionale, Calabria e nord della Sicilia, dove non sono mancati sporadici piovaschi. Dicevamo che è però imminente un peggioramento per l’impulso freddo in rapido travaso dai Balcani verso l’Adriatico: peggiorerà già in nottata lungo le centrali adriatiche con neve che si abbasserà rapidamente di quota, fino a sconfinare a quote collinari su Marche ed Abruzzo.

 Immagine di Firenze, dove è stata una giornata piuttosto grigia diversamente dal resto del Centro-Nord dove ha prevalso il sole. Fonte webcam hoteldavid.com

GIOVEDI’ INVERNALE, POI MIGLIORA – Per domani il maltempo si estenderà nuovamente a gran parte del Sud, anche qui con temperature in calo e ritorno delle nevicare sui rilievi. La situazione migliorerà poi venerdì, ma sarà una tregua in attesa del nuovo peggioramento che, a partire al Nord, sarà il preludio ad una fase di maltempo nel week-end.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempeste-atlantiche-dalla-scozia-alla-norvegia-portano-pioggia-e-vento

Tempeste atlantiche dalla Scozia alla Norvegia portano pioggia e vento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ma-che-succede-in-italia-in-questo-momento?

Ma che succede in Italia in questo momento?

29 Febbraio 2016
cosa-succede-nel-comparto-dell’atlantico-centro-settentrionale-settore-occidentale.-da-tempo-zero-a-tempo-futuro

Cosa succede nel comparto dell’Atlantico centro settentrionale settore occidentale. Da tempo zero a tempo futuro

8 Luglio 2004
meteo-ferragosto,-attesi-grandi-cambiamenti

METEO FERRAGOSTO, attesi grandi cambiamenti

11 Agosto 2018
dominio-africano:-via-d’uscita-“atlantica”-il-9-agosto

Dominio Africano: via d’uscita “atlantica” il 9 agosto

2 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.