• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubifragio killer su Cagliari, morti e danni, evacuazioni

di Andrea Meloni
22 Ott 2008 - 17:08
in Senza categoria
A A
nubifragio-killer-su-cagliari,-morti-e-danni,-evacuazioni
Share on FacebookShare on Twitter

Foto utente opensorcio dal www.mtgforum.it, scatti fatti nei pressi di Cagliari, a Monserrato.
Eravamo in allerta da ieri, c’erano elementi per credere probabili isolati eventi alluvionali. Ma quando abbiamo verificato che all’alba il temporale dell’ovest cagliaritano era semi-stazionario e soprattutto auto-rigenerante, abbiamo iniziato a parlare diffusamente nel Meteo Giornale di alluvione lampo.

Vorrei sottolinearlo (e gli attenti lettori lo sanno), il Meteo Giornale è spesso il primo a dare queste brutte notizie, compresa l’alluvione in Piemonte e Valtellina di questa estate.

Ma cosa è avvenuto? Una nube temporalesca si è formata nella zona di Cagliari, esattamente a sud ovest della popolosa area urbana. Una zona pianeggiante che si avvicina ai monti di Capoterra, noti per diverse alluvioni storiche.

Nei monti ad ovest della città, i venti orientali generano una condizione meteo chiamata stau: le nubi si adagiano nei rilievi ed i temporali persistono in loco per ore, così come avvenne il 12 novembre 1999, quando si ebbe un fenomeno abbastanza simile, con un’alluvione lampo tuttavia ben più estesa di quella odierna.

Il cumulonembo temporalesco ha stazionato nell’area circa 6-7 ore, interessando anche la città di Cagliari, dove i pluviometri hanno registrato accumuli di oltre 100 millimetri. A nord della città, gli accumuli diventano 150 millimetri, mentre nella zona di Capoterra, si parla di circa 380/400 millimetri (valore da verificare). Qui si è avuta una vittima, mentre si parla anche di dispersi (se ne occuperanno le cronache).

Come abbiamo ampiamente documentato, grazie anche alla fortissima quantità di informazioni affluite da parte degli abitanti della zona, l’area maggiormente interessata dall’alluvione, è quella ad ovest e nord ovest di Cagliari. Alcune contrade del Comune di Capoterra, sono state evacuate (ma le notizie sono moltissime). Si ha paura per una diga, ovvero un laghetto artificiale.

Le foto che stanno giungendo illustrano una vera catastrofe, centinaia di auto distrutte, decine le case inagibili. Vi sono anche dispersi.

Quanto più preoccupa sono le previsioni meteo. Il fronte, quello più acuto, è in arrivo, sono attese nuove abbondanti piogge, ma prevedere un alluvione è quasi impossibile, anche se in questo conteso, i rischi sono elevati.

Come ampiamente si è detto, il fenomeno atmosferico è una classica alluvione lampo del Sud Sardegna.

Per saperne di più
https://forum.meteogiornale.it/discussioni-generali-mtg-forum/49948-alluvione-live-sardegna-tutti-i-contributi.html

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gfs:-nuova-fase-di-lacuna-barica-mediterranea,-aspettando-gli-interessanti-sviluppi-della-prossima-settimana

GFS: Nuova fase di lacuna barica mediterranea, aspettando gli interessanti sviluppi della prossima settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-italia-per-oggi:-al-nord-e-toscana-piogge,-altrove-sole-o-quasi

Previsioni Italia per oggi: al Nord e Toscana piogge, altrove sole o quasi

9 Ottobre 2019
caldo-persistente-in-parte-d’europa:-i-picchi-piu-elevati-sulla-spagna

CALDO persistente in parte d’Europa: i picchi più elevati sulla Spagna

25 Maggio 2012
week-end-da-caldo-estivo,-i-30-gradi-sono-gia-di-casa-ma-l’instabilita-non-leva-il-disturbo

Week-end da caldo estivo, i 30 gradi sono già di casa ma l’instabilità non leva il disturbo

21 Maggio 2011
nicholas-si-sposta-pericolosamente-vicino-alla-costa-australiana

Nicholas si sposta pericolosamente vicino alla costa australiana

19 Febbraio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.