• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubifragi tra Toscana e Lazio, migliora. Altre perturbazioni in arrivo?

di Mauro Meloni
24 Ott 2013 - 19:29
in Senza categoria
A A
nubifragi-tra-toscana-e-lazio,-migliora.-altre-perturbazioni-in-arrivo?
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013: le parti colorate evidenziano nubi più consistenti ed organizzate, fra le quali si nota il nucleo temporalesco tra Toscana e Lazio.^^^^^Tutto il reticolo minore a nord-est di Castiglione della Pescaia è esondato. Disagi ed emergenza in tutta la zona, 7 strade provinciali sono state chiuse. Fonte immagine iltirreno.gelocal.it/

nubifragi tra toscana e lazio migliora altre perturbazioni in arrivo 29735 1 2 - Nubifragi tra Toscana e Lazio, migliora. Altre perturbazioni in arrivo?
NESSUN VIA LIBERA AL FLUSSO ATLANTICO – Nonostante le apparenze, l’autunno procede a singhiozzo e con clima persistente più caldo del normale: l’immagine satellitare mostra un primo fronte che interessa anche parte dell’Italia ed una seconda perturbazione molto più vasta ed organizzata sull’Ovest Europa. Il fronte nuvoloso sull’Italia si è indebolito, transitando su campo anticiclonico, con nuvolaglia in gran parte sterile giunta su parte del Centro-Sud: un nucleo molto attivo della perturbazione si è però accanito sulle aree tra Toscana ed Alto Lazio ([url=https://www.meteogiornale.it/notizia/29715-1-forti-temporali-prossime-24-ore-zone-a-rischio]avevamo segnalato puntualmente ieri[/url] il rischio di temporali forti su queste zone), dove persistono le ultime piogge. Che ne sarà del nuovo fronte atlantico? Una nuova decisa espansione dell’anticiclone africano farà da muro e l’Italia non verrà quindi coinvolta.

FRA TEMPORALI FORTI E TEPORE QUASI ESTIVO – Il braccio di ferro fra le perturbazioni atlantiche e l’anticiclone africano continua a produrre scenari estremi: da una parte fenomeni localmente intensi dovuti all’energia in gioco e dall’altro le temperature molto elevate per il periodo, a causa dei persistenti flussi di correnti meridionali. Le Isole Maggiori restano sempre quelle più direttamente coinvolte dall’aria calda che risale da sud, con termometri che anche quest’oggi hanno in qualche caso sfiorato i 30 gradi. Il maltempo è stato invece protagonista dapprima al Nord (ieri) e poi su parte del Centro: abbiamo già dedicato ampio spazio alla [url=https://www.meteogiornale.it/notizia/29731-1-alluvione-in-toscana-saline-di-volterra-sotto-un-metro-acqua]Toscana martoriata da nuove piogge abbondanti[/url]. Nelle ultime ore forti temporali hanno colpito in particolare le zone fra il grossetano e viterbese (alto Lazio), ma entro la nottata i fenomeni dovrebbero esaurirsi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-anomalo-senza-fine:-temperature-percepite-fino-a-35°-in-sardegna

Caldo anomalo senza fine: TEMPERATURE PERCEPITE fino a 35° in Sardegna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
venti-e-mari:-saranno-ultimi-giorni-del-mese-di-autentica-tempesta

Venti e mari: saranno ultimi giorni del mese di AUTENTICA TEMPESTA

27 Novembre 2012
firenze-e-toscana:-un-week-end-del-1°-maggio-dal-meteo-variabile

Firenze e Toscana: un week-end del 1° maggio dal meteo variabile

29 Aprile 2014
si-apre-una-lunga-fase-di-maltempo,-con-piu-freddo-al-nord-italia

Si apre una lunga fase di maltempo, con più freddo al nord Italia

25 Ottobre 2012
video-meteo-in-diretta:-onda-mostruosa-investe-ragazza-in-posa-per-una-foto

Video meteo in diretta: ONDA MOSTRUOSA investe ragazza in posa per una foto

20 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.