• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

NUBIFRAGI sul Salento, ancora temporali: che accadrà nelle prossime ore?

di Mauro Meloni
07 Ott 2013 - 12:56
in Senza categoria
A A
nubifragi-sul-salento,-ancora-temporali:-che-accadra-nelle-prossime-ore?
Share on FacebookShare on Twitter

nubifragi sul salento temporali evoluzione prossime ore 29485 1 1 - NUBIFRAGI sul Salento, ancora temporali: che accadrà nelle prossime ore?
Piogge torrenziali hanno investito tra la notte e le primissime ore mattutine il Salento, con intensi nubifragi: qui è risalito dallo Ionio, sospinto da correnti sud/occidentali, un ramo particolarmente attivo della perturbazione legata alla goccia fredda che penalizza ancora gran parte d’Italia. Gli accumuli pluviometrici sono estremamente rilevanti sul leccese, con quasi 150 mm caduti in poche ore su Gallipoli e circa 120 mm a Tuglie e Castrignano de Greci. Notevoli disagi al traffico ed interventi per allagamenti e voragini sulle strade. Attualmente piove ancora, ma il maltempo sta allentando la morsa.

In diverse altre zone d’Italia il meteo non è dei migliori, specie su parte del Nord ove risale l’occlusione perturbata che determina piogge insistenti. Gli ammassi nuvolosi tendono a ruotare in senso antiorario attorno alla depressione con perno posizionato in prossimità della Corsica. Focalizzando l’attenzione sul pomeriggio-sera, la possibilità di temporali di una certa intensità è tracciata nella mappa sottostante (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo): saranno in particolare Marche, Romagna, Toscana e Sardegna le regioni dove sarà più elevato il rischio temporali, mentre per l’estremo Sud è attesa una tregua.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prima-irruzione-artica-stagionale-alle-porte

Prima irruzione Artica stagionale alle porte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-situazione-attuale-in-europa

La situazione attuale in Europa

6 Dicembre 2003
un-capovolgimento-meteo-dopo-l’altro,-da-qui-a-novembre-puo-succedere-di-tutto
News Meteo

Un capovolgimento METEO dopo l’altro, da qui a novembre può succedere di tutto

28 Ottobre 2024
meteo-roma:-blando-refrigerio,-novita-in-vista-con-clima-tropicale

Meteo ROMA: blando refrigerio, novità in vista con clima tropicale

1 Luglio 2017
stati-uniti,-arriva-la-primavera:-temperature-in-netto-rialzo

Stati Uniti, arriva la PRIMAVERA: temperature in netto rialzo

19 Marzo 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.