• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubifragi nel Ponente Ligure, Aurelia chiusa ad Alassio, rii esondati. A Genova record di pioggia annuale

di Massimo Aceti
11 Nov 2014 - 22:17
in Senza categoria
A A
nubifragi-nel-ponente-ligure,-aurelia-chiusa-ad-alassio,-rii-esondati.-a-genova-record-di-pioggia-annuale
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stata un’altra giornata di pioggia sulla Liguria, ma questa volta ad essere colpito è stato il settore di Ponente, dove la situazione in mattinata è stata molto critica a Varazze con piogge che a metà giornata avevano già raggiunto i 200 mm, ma fortunatamente, a parte allagamenti sparsi, non si sono registrati danni ingenti. Le precipitazioni intense hanno colpito la zona tra Celle Ligure e i quartieri più occidentali di Genova (Pra e Voltri).

Successivamente, dal pomeriggio, le piogge più intense hanno colpito il savonese occidentale, tra Albenga e Loano, ma anche più ad ovest fino ad Andora.

La situazione è al momento critica a Ceriale, Albenga e fino ad Alassio, zone in cui si segnalano diversi piccoli rivi esondati e allagamenti sparsi. L’Aurelia è segnalata interrotta tra Albenga e Alassio.

Le precipitazioni nell’arco della giornata hanno raggiunto 131 mm ad Albenga e 123 a Loano, quasi tutti nell’arco delle ultime 12 ore e in gran parte nelle ultime 6 ore.

Ma su quasi tutta la Riviera savonese le precipitazioni giornaliere hanno superato i 100 mm, compresa Savona città, e ad est di Savona, come già indicato in precedenza, addirittura i 200 nella zona di Varazze.

Precipitazioni giornaliere (11 novembre) in Liguria, secondo le stazioni della rete ARPAL

Come avevamo anticipato ieri e come ben previsto dai modelli di previsione, oggi lo scirocco si è spinto più a ponente, e le linee di convergenza tra tramontana e scirocco sotto costa e tra libeccio e scirocco in mare aperto, si sono spostate dal genovese orientale al savonese. Ed è in questa zona che si sono sviluppati i temporali maggiori.

Tutta la Liguria è in Allerta Meteo 2 fino a domani alle 15, dalla nottata vi sarà l’avanzamento del fronte verso sud-est, pertanto è probabile che le piogge si riporteranno anche sul genovese, ma ciò dovrebbe favorire la minore stazionarietà delle strutture temporalesche.

Tra giovedì e venerdì si avrà una pausa dei fenomeni, ma sabato arriverà una nuova perturbazione che promette di essere di nuovo intensa. Ci auguriamo non come quest’ultima.

Intanto, con le piogge odierne, la stazione meteo di Genova-Sestri ha raggiunto i 1662 mm annuali, record assoluto da quando è in funzione (1963), precedente 1603 mm nel 1977.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
emergenza-maltempo:-prorogata-allerta-2-in-liguria,-2-morti

Emergenza maltempo: prorogata allerta 2 in Liguria, 2 morti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
graduale-risalita-delle-temperature,-punte-“over-30°”-all’estremo-sud

Graduale RISALITA DELLE TEMPERATURE, punte “over 30°” all’estremo Sud

5 Settembre 2012
europa-rovente,-record-di-caldo-a-valanga,-40°c-in-repubblica-ceca

Europa rovente, record di caldo a valanga, 40°C in Repubblica Ceca

21 Agosto 2012
alta-pressione-e-caldo-protagonisti-di-giornata,-avremo-un-po’-piu-di-nubi

Alta Pressione e caldo protagonisti di giornata, avremo un po’ più di nubi

14 Ottobre 2008
arriva-una-perturbazione-accompagnata-da-un-po’-di-freddo

Arriva una perturbazione accompagnata da un po’ di freddo

29 Dicembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.