• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubifragi mandano in tilt Roma: diluvio eccezionale, oltre 100 millimetri

di Mauro Meloni
20 Mag 2017 - 11:54
in Senza categoria
A A
nubifragi-mandano-in-tilt-roma:-diluvio-eccezionale,-oltre-100-millimetri
Share on FacebookShare on Twitter

Una stazione della metro A allagata a Roma
Una serie di violenti temporali hanno investito la Capitale fra la scorsa notte e questa mattina. Particolari disagi per la pioggia intensa della tarda sera e notte, con strade allagate e centralini dei vigili intasati da richieste di soccorso. Si è reso necessario chiudere la metro Battistini, così come si sono dovuti temporaneamente sospendere gli Internazionali di tennis. Fra i quartieri più colpiti Magliana, Pisana, Portuense, Battistini, Prati, Balduina e Trionfale. Diverse auto hanno rischiato di rimanere intrappolate nei sottopassi allagati. A Borgo Vittorio, a due passi da piazza San Pietro, le forze dell’ordine hanno dovuto estrarre delle persone che erano rimaste bloccate in alcuni appartamenti nei piani seminterrati dei palazzi storici.

Una stazione della metro A allagata a Roma

Il maltempo sembrava passato e all’alba è iniziata la conta dei danni, con molte strade ancora allagate e caditoie intasate da un tappeto di foglie. Nelle ultime ore nuovi violenti scrosci di pioggia e grandine hanno ripreso ad interessare diversi quartieri della Capitale. Un albero è caduto in via Cola di Rienzo. La pioggia scesa finora è stata eccezionale, con valori tra i 60 e i 90 mm nella parte ovest della città e in particolare sui quartieri più a nord-ovest, dove si sono misurati picchi oltre i 100 mm. La circolazione d’aria fresca ed instabile, all’origine di questi temporali così intensi e localizzati, è destinata ad allentare la morsa già nelle prossime ore, tanto che questo weekend alla fine trascorrerà con molto più sole. In poche ore, è caduta quasi più pioggia che da inizio dell’anno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-nuova-settimana,-caldo-crescente:-ecco-dove-le-temperature-piu-alte

Meteo nuova settimana, caldo crescente: ecco dove le temperature più alte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-martedi-31-marzo.-freddo-polare-verso-il-centro-sud,-neve-in-collina

METEO martedì 31 Marzo. FREDDO POLARE verso il Centro-Sud, NEVE in collina

30 Marzo 2020
nucleo-freddo-a-ridosso-del-nord-italia:-peggioramento-con-neve-imminente

Nucleo freddo a ridosso del Nord Italia: peggioramento con neve imminente

15 Marzo 2016
primi-disturbi-da-meta-settimana-al-nord,-a-quando-le-vere-piogge?

Primi disturbi da metà settimana al Nord, a quando le VERE PIOGGE?

24 Settembre 2013
scirocco-fa-impennare-la-temperatura-in-sicilia,-caldo-con-punte-di-27°

SCIROCCO fa impennare la temperatura in Sicilia, caldo con punte di 27°

4 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.