• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubifragi in Croazia, Montenegro e Albania. Pioggia record a Hvar

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
03 Dic 2014 - 11:30
in Senza categoria
A A
nubifragi-in-croazia,-montenegro-e-albania.-pioggia-record-a-hvar
Share on FacebookShare on Twitter

Allagamenti a Hvar, Croazia. Foto da crometeo.hr
L’ampio ciclone mediterraneo con le sue correnti instabili da sud ha colpito in pieno le coste adriatiche e ioniche dei Balcani. Abbiamo già evidenziato in altro articolo i nubifragi in Grecia, ma intensi temporali hanno investito anche Croazia, Montenegro e Albania.

Quelli più intensi hanno colpito tra la serata di ieri e l’ultima notte la Dalmazia centrale (Croazia), causando estesi allagamenti di strade e scantinati a Vis, Brac e Hvar. Su Hvar sono caduti 142 mm di pioggia quasi tutti in 12 ore, battendo il record storico di pioggia giornaliera per il mese di dicembre. Non è mancata nemmeno la grandine. 66 mm di pioggia sono caduti a Komiza e 62 a Spalato.

Allagamenti a Hvar, Croazia. Foto da crometeo.hr

Forti temporali anche in Montenegro martedì 2 dicembre. Tra la sera di lunedì e quella di martedì, in 24 ore sono caduti 73 mm a Niksic (55 in 12 ore), 71 a Tivat (69 in 12 ore), 60 a Podgorica/Golubovci, 58 a Podgorica/Grad. Questi temporali fanno seguito a quelli ancora più intensi di fine novembre.

Stessa situazione in Albania, con 62 mm a Korca, 61 a Durres, 59 a Gjirokastra.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovo-vortice-ciclonico-da-ovest-e-maltempo-anche-nei-prossimi-giorni

Nuovo vortice ciclonico da ovest e maltempo anche nei prossimi giorni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
torna-la-pioggia,-ma-questa-volta-si-devono-temere-nubifragi?

Torna la pioggia, ma questa volta si devono temere nubifragi?

1 Dicembre 2011
ritorna-a-premere-l’anticiclone-dopo-la-veloce-sfuriata-fresca-ed-instabile

Ritorna a premere l’anticiclone dopo la veloce sfuriata fresca ed instabile

30 Giugno 2014
la-primavera-arriva-da-ovest,-mentre-ad-est-governa-il-vortice-polare

La primavera arriva da ovest, mentre ad est governa il Vortice Polare

10 Marzo 2005
le-nuvole-dominano-i-cieli-europei

Le nuvole dominano i cieli europei

2 Agosto 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.