• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubifragi, esondazioni e allagamenti in Lazio e Abruzzo, tre vittime. Ora l’Allerta Meteo si sposta al Sud

di Massimo Aceti
14 Ott 2015 - 22:06
in Senza categoria
A A
nubifragi,-esondazioni-e-allagamenti-in-lazio-e-abruzzo,-tre-vittime.-ora-l’allerta-meteo-si-sposta-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Ancora maltempo in Italia e purtroppo vittime. Sono tre i morti per questa nuova ondata di nubifragi che ha colpito il Centro Italia, specialmente tra Lazio, Abruzzo e Molise.

Un uomo è morto nell’auto finita in una voragine in provincia di Frosinone, in Abruzzo un uomo è stato colpito da un fulmine e una donna è stata travolta da un muro crollato a causa della pioggia.

Le piogge, a carattere temporalesco e di nubifragio, hanno causato l’esondazione del fiume Aniene a Tivoli. Allagamenti si sono verificati nella zona sud del litorale laziale, nel frusinate, nella zona dei Castelli Romani, nell’aquilano – dove è esondato un affluente del Liri – e in provincia di Isernia.

L'esondazione dell'Aniene a Tivoli, foto da youreporter

Maltempo anche in Toscana, con forti temporali tra Versilia, pisano, lucchesia e pistoiese, allagamenti anche a Pisa città e accumuli di pioggia ampiamente superiori ai 100 mm (punte di 140 mm in Lucchesia).

Non è stato risparmiato nemmeno il Nord, con precipitazioni molto ingenti soprattutto nel Venezia Giulia, con punte di 90 mm nel goriziano al confine con la Slovenia.

Le allerte hanno evitato conseguenze più gravi? Non lo sappiamo, ma quanto meno questa volta sono state emanate con tempestività e a ragion veduta.

L’ondata di maltempo ora è diretta verso Sud, dove si attendono nella giornata di giovedì forti temporali, che potrebbero ricolpire anche la Sicilia orientale. La Protezione Civile ha dichiarato l’Allerta Rossa su tutta la Sicilia eccetto il settore sud-orientale e le scuole rimarranno chiuse a Catania, Trapani, Messina, Agrigento, Enna e in numerose altre città minori dell’isola.

Forti temporali potrebbero colpire anche il resto del Sud Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tivoli,-il-fiume-aniene-si-riversa-per-le-strade

Tivoli, il fiume Aniene si riversa per le strade

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prima-neve-a-bergamo,-all’alba-zone-alte-imbiancate

Prima neve a Bergamo, all’alba zone alte imbiancate

23 Novembre 2015
nuovo-peggioramento-meteo-in-arrivo-lunedi:-ecco-le-aree-coinvolte

Nuovo peggioramento meteo in arrivo lunedì: ecco le aree coinvolte

7 Marzo 2020
meteo-15-giorni,-tra-burrasche-autunnali-il-colpo-di-coda-dell’estate

Meteo 15 giorni, tra BURRASCHE autunnali il colpo di coda dell’Estate

6 Settembre 2019
anticiclone-piglia-tutto:-meteo-in-fotocopia-nel-fine-settimana

Anticiclone piglia tutto: meteo in fotocopia nel fine settimana

11 Novembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.