• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubifragi e trombe marine in serie nel ponente di Genova. Danni e paura. FOTO E VIDEO

di Massimo Aceti
19 Ago 2014 - 15:31
in Senza categoria
A A
nubifragi-e-trombe-marine-in-serie-nel-ponente-di-genova-danni-e-paura.-foto-e-video
Share on FacebookShare on Twitter

Tromba d'aria davanti a Sestri Ponente, fonte youreporter
Torrente in piena alle spalle di Arenzano, da twitter@Lik1893
Danni ad Arenzano, da twitter@GabrieleBoeris
Dopo un anticipo notturno, in mattinata un intenso nubifragio ha cominciato a colpire le zone ad ovest di Genova, da Cogoleto a Voltri e soprattutto il relativo entroterra. A Fiorino, nell’entroterra di Voltri, sono caduti 290 mm di pioggia, di cui 160 in due ore, a Masone, oltre il Passo del Turchino, 230 mm, a Fabbriche, nell’immediato entroterra di Voltri, 198 mm. Sulla costa le precipitazioni hanno raggiunto picchi di 90 mm.

Torrente in piena alle spalle di Arenzano, da twitter@Lik1893

Il nocciolo della tempesta si è poi spostato verso est, investendo tutti i quartieri del ponente di Genova e successivamente il centro città. 80-90 mm di pioggia sono caduti a Voltri, Pra, Pegli, Sestri Ponente, circa 70 nelle medio-bassa Val Polcevera, 50-60 in centro città. I quartieri del Levante genovese hanno ricevuto piogge più moderate, con accumuli compresi tra 15 e 30 mm.

Tromba d'aria davanti a Sestri Ponente, fonte youreporter

Ma oltre alle fortissime piogge che hanno ingrossato i torrenti del ponente genovese, in tarda mattinata prima al largo di Arenzano e Cogoleto, poi davanti ai quartieri del Ponente genovese, si sono presentate una serie di trombe marine, con continuavano a generarsi in mare per poi, in alcuni casi, toccare terra.

I danni maggiori si sono avuti ad Arenzano, dove è stata interrotta l’Aurelia e chiuso il casello autostradale, in attesa di liberare la strada da detriti e alberi crollati. I vortici hanno toccato terra anche nelle aree portuali e industriali tra Pra e Multedo, danneggiando un tratto della ferrovia. Non si registrano per fortuna feriti.

Danni ad Arenzano, da twitter@GabrieleBoeris

Di seguito vari video dell’evento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forno-acceso-nel-golfo-persico,-primo-gelo-in-europa,-russia-tra-caldo-e-temporali

Forno acceso nel Golfo Persico, primo gelo in Europa, Russia tra caldo e temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scandinavia-sotto-scacco-dal-gelo,-record-di-caldo-tra-thailandia-e-myanmar

Scandinavia sotto scacco dal gelo, record di caldo tra Thailandia e Myanmar

25 Aprile 2010
inizio-di-primavera-ed-alta-pressione-scudo-inaffondabile:-trend-duraturo?

Inizio di primavera ed Alta Pressione scudo inaffondabile: trend duraturo?

15 Marzo 2012
stravolgimento-meteo:-svolta-in-vista-dal-weekend.-che-sara-dell’inverno?

Stravolgimento meteo: svolta in vista dal weekend. Che sarà dell’inverno?

13 Dicembre 2016
confronto-modelli:-approfondimento-sulle-dinamiche-dell’avvezione-fredda-polare-marittima-del-week-end

Confronto modelli: approfondimento sulle dinamiche dell’avvezione fredda polare-marittima del week-end

2 Febbraio 2009
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.