• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubifragi e trombe d’aria: diluvio torrenziale su Alta Toscana, le immagini

di Mauro Meloni
14 Lug 2014 - 12:04
in Senza categoria
A A
nubifragi-e-trombe-d’aria:-diluvio-torrenziale-su-alta-toscana,-le-immagini
Share on FacebookShare on Twitter

Stazione di Massa completamente allagata. Fonte www.youreporter.it/
Stazione di Massa completamente allagata. Fonte www.youreporter.it/

E’ una mattinata di forte maltempo, dal sapore prettamente autunnale, in pieno luglio: temporali autorigeneranti stanno dando luogo a piogge davvero pesanti da questa notte in alcune zone dell’Alta Toscana e settori più orientali della Liguria di Levante. La zona più colpita è quella della Versilia e della lucchesia, dove c’è apprensione per il rapido aumento del livello di molti corsi d’acqua. Allagamenti in diverse località, specie tra Camaiore, Pietrasanta, Forte dei Marmi e Marina di Massa: il video in basso è impressionante e mostra la stazione ferroviaria di Massa completamente allagata.

I dati delle piogge confermano l’eccezionalità dell’evento: la zona più colpita è quella della lucchesia, in particolare a Camaiore dove risultano caduti oltre 120 mm di pioggia, ma nella frazione di Acquaviva sarebbero caduti finora addirittura oltre 150 millimetri. Superati i 100 mm anche su diverse località limitrofe, ma si tratta di dati provvisori con le precipitazioni ancora in atto e il maltempo che dovrebbe insistere ancora per qualche ora. Spettacolo anche per le trombe marine in vicinanza della costa, avvistate in gran numero in particolare sulla zona poco al largo di Viareggio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’estate-rialzera-la-testa,-ma-insidie-atlantiche-sempre-vive

L'estate rialzerà la testa, ma insidie atlantiche sempre vive

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sferzata-di-temporali-in-sicilia.-tra-poco-ci-sara-forte-maltempo-sulla-calabria

Sferzata di temporali in Sicilia. Tra poco ci sarà forte maltempo sulla Calabria

9 Dicembre 2004
“progetto-inverno”

“Progetto inverno”

18 Novembre 2005
domenica-tra-nubifragi-e-forte-maltempo,-poi-lunga-scia-instabile

Domenica tra nubifragi e forte maltempo, poi lunga scia instabile

5 Ottobre 2013
prima-dell’eventuale-freddo,-conferme-sull’intenso-maltempo-al-nord-italia

Prima dell’eventuale freddo, conferme sull’intenso maltempo al Nord Italia

23 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.