• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubifragi d’inizio autunno: l’alluvione in Puglia di un anno fa

di Mauro Meloni
04 Set 2015 - 13:15
in Senza categoria
A A
nubifragi-d’inizio-autunno:-l’alluvione-in-puglia-di-un-anno-fa
Share on FacebookShare on Twitter

nubifragi inizio autunno alluvione in puglia di un anno fa 39805 1 1 - Nubifragi d'inizio autunno: l'alluvione in Puglia di un anno fa
La fase di transizione fra l’estate e l’autunno risulta particolarmente delicata: i primi peggioramenti meteo possono risultare molto insidiosi per l’elevatissimo surplus termico di questo periodo sia in atmosfera che sul mare. E’ un periodo quindi ad elevato rischio per le alluvioni lampo, come quella che esattamente un anno fa aveva colpito una parte del promontorio del Gargano. Acqua e fango travolsero soprattutto la zona dell’abitato di San Marco in Lamis ed altre località limitrofe. In questo caso non ci fu nessuna vittima, ma vennero evacuate migliaia di persone.

Nella zona più colpita sarebbero caduti oltre 260 mm di pioggia in poche ore, una cascata d’acqua davvero impressionante senza precedenti in questo periodo. La situazione fu aggravata dalle piogge cadute nei 3 giorni precedenti, per un totale complessivo di precipitazioni pari a quasi 400 mm. Il maltempo venne innescato da violentissimi temporali a carattere autorigenerante. La Puglia Settentrionale si era venuta a trovare per più giorni nell’esatta zona di convergenza fra correnti relativamente più calde ed umide marittime rispetto a quelle più fresche balcaniche.

nubifragi inizio autunno alluvione in puglia di un anno fa 39805 1 1 - Nubifragi d'inizio autunno: l'alluvione in Puglia di un anno fa

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-prossima-settimana:-occhi-puntati-all’estremo-sud,-rischio-maltempo

Meteo prossima settimana: occhi puntati all'estremo Sud, rischio maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
atlantico-sbilanciato-ad-ovest,-si-rivede-l’africano.-ma-per-poco

ATLANTICO sbilanciato ad ovest, si rivede l’AFRICANO. Ma per poco

28 Giugno 2014
clima-agosto,-caldo-record-inarrestabile.-2016-avviato-a-stracciare-il-2015

Clima agosto, caldo record inarrestabile. 2016 avviato a stracciare il 2015

19 Settembre 2016
nord-italia,-nebbie-e-foschie-in-attesa-del-maltempo

Nord Italia, NEBBIE e FOSCHIE in attesa del maltempo

30 Marzo 2013
affondo-perturbato-su-parte-del-centro-nord,-inizia-break-dell’estate-2013

Affondo perturbato su parte del Centro-Nord, inizia break dell’estate 2013

24 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.