• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 10 Ottobre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubifragi assediano Corsica: è allarme alluvione, punte di quasi 500 mm

di Mauro Meloni
28 Nov 2014 - 19:19
in Senza categoria
A A
nubifragi-assediano-corsica:-e-allarme-alluvione,-punte-di-quasi-500-mm
Share on FacebookShare on Twitter

Recente immagine radar, precipitazioni fino a fondoscala. Fonte infoclimat.fr
 Immagine tratta da www.corsematin.com/
 Immagine tratta da www.corsematin.com/
 Immagine tratta da www.corsematin.com/
Recente immagine radar, precipitazioni fino a fondoscala. Fonte infoclimat.fr

Diluvia in maniera davvero incessante sull’immediato entroterra della Corsica Orientale, con una linea temporalesca che continua ad autorigenerarsi da svariate ore, risalendo fin sull’estremo nord-est nei pressi di Bastia. Per il momento si segnalano disagi notevoli al traffico, con diverse strade rese allagate o impraticabili. Da segnalare poi diversi smottamenti nelle aree più colpite dal maltempo, data la caratteristica di stazionarietà del sistema temporalesco che tende ad accanirsi con forza sulle medesime zone.

 Immagine tratta da www.corsematin.com/

 Immagine tratta da www.corsematin.com/

In diverse località sono caduti oltre 150 mm da inizio giornata, ma nel dipartimento nord a Lugo di Nazza sarebbero addirittura 438 i mm caduti dalla mezzanotte (di cui 180 in due ore): si tratta di cifre provvisorie, considerando le piogge estreme tuttora in atto. La situazione sta diventando quindi sempre più critica e si mantiene l’allarme arancione, in quanto i temporali dovrebbero persistere ancora fino alla sera. Si temono quindi disastri come quelli che hanno colpito il sud della Francia (vedi qui per approfondimenti).

 Immagine tratta da www.corsematin.com/

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
francia:-e-di-nuovo-alluvione.-cinque-vittime-tra-provenza-e-languedoc

Francia: è di nuovo alluvione. Cinque vittime tra Provenza e Languedoc

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-sempre-piu-intensi,-il-meteo-non-concede-tregua
News Meteo

Temporali sempre più intensi, il meteo non concede tregua

21 Giugno 2024
meteo-15-giorni,-irruenti-turbolenze-d’inverno-con-neve-a-quote-basse

Meteo 15 giorni, irruenti TURBOLENZE d’Inverno con NEVE a quote basse

24 Febbraio 2020
il-grande-caldo-in-arrivo:-rischio-punte-fino-a-40-gradi

Il grande caldo in arrivo: rischio punte fino a 40 gradi

13 Giugno 2016
il-caldo-non-lascia-l’europa-orientale:-superati-di-nuovo-i-30-gradi

Il caldo non lascia l’Europa orientale: superati di nuovo i 30 gradi

24 Maggio 2014
Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.