• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubi verso le coste tirreniche meridionali: ecco la causa

di Ivan Gaddari
25 Ago 2015 - 09:58
in Senza categoria
A A
nubi-verso-le-coste-tirreniche-meridionali:-ecco-la-causa
Share on FacebookShare on Twitter

nubi verso le coste tirreniche meridionali ecco la causa 39669 1 1 - Nubi verso le coste tirreniche meridionali: ecco la causa
L’articolo d’apertura, il Buongiorno Italia, ha messo in evidenza la presenza di nubi a tratti compatte e minacciose su alcune aree d’Italia. In particolare s’è posto l’accento sugli annuvolamenti – peraltro responsabili di qualche pioggia – tra le regioni alpine, il Levante Ligure e il medio-alto Tirreno (Toscana in primis).

Non solo. L’immagine satellitare permetteva d’identificare due sistemi temporaleschi sui mari meridionali: uno sul Tirreno, l’altro tra la Tunisia e la Sicilia sudoccidentale. Soffermandoci per un attimo su questi due sistemi possiamo dirvi che stanno provocando annuvolamenti proprio sui litorali meridionali dell’Isola e ben presto potrebbero dar luogo a qualche addensamento nuvoloso sulle coste tirreniche del Sud Italia.

L’elaborazione grafica mette in luce le fulminazioni registrate proprio sul Tirreno meridionale e nello spaccato satellitare in basso a destra abbiamo evidenziato la nuvolosità che presumibilmente investirà entro breve tempo i settori costieri di Campania, Basilicata e Calabria.

nubi verso le coste tirreniche meridionali ecco la causa 39669 1 1 - Nubi verso le coste tirreniche meridionali: ecco la causa

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
netto-miglioramento-meteo:-l’alta-pressione-portera-caldo-da-venerdi

Netto miglioramento meteo: l'Alta Pressione porterà caldo da venerdì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano,-inizia-una-cupa-giornata-d’estate.-ma-e-normale?

Meteo Milano, inizia una cupa giornata d’estate. Ma è normale?

5 Giugno 2018
maltempo-in-toscana,-disperso-peschereccio-a-viareggio

Maltempo in Toscana, disperso peschereccio a Viareggio

29 Ottobre 2015
1-maggio,-residui-rovesci-su-alpi.-venerdi-e-sabato-meteo-tardo-primaverile

1 maggio, residui rovesci su Alpi. Venerdì e sabato meteo tardo primaverile

30 Aprile 2008
fa-di-nuovo-freddo.-interferenze-mediterranee,-nubi-in-aumento-da-ovest,-addensamenti-nuvolosi-ad-est

Fa di nuovo freddo. Interferenze Mediterranee, nubi in aumento da ovest, addensamenti nuvolosi ad est

7 Febbraio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.