• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubi vaganti nei cieli italiani, perturbazione sulla Francia

di Andrea Meloni
16 Mag 2007 - 20:31
in Senza categoria
A A
nubi-vaganti-nei-cieli-italiani,-perturbazione-sulla-francia
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat (EUMETSAT) rielaborazione Meteo Giornale.
L’Italia vista dal Meteosat propone addensamenti nuvolosi irregolari specie nel settore nord occidentale, le zone interne del Centro, in Sardegna ed in Campania. Nubi velano i cieli della Sicilia, delle Marche. I cumuli si addensano nei monti dell’Abruzzo e del Molise, così anche nelle Api orientali e le Dolomiti.

Il vento spira sostenuto sul mari occidentali, è forte nei luoghi più esposti di Sardegna e Corsica, dove le raffiche hanno toccato i 100 km/h. E nelle prossime ore, specie durante la notte e la mattinata di domani, il vento soffierà sino a burrasca nel Mare di Corsica e quello di Sardegna, le Bocche di Bonifacio. Forti venti da nord ovest soffieranno anche nei crinali alpini.

La temperatura è scesa ovunque rispetto gli scorsi giorni, oggi il refrigerio è arrivato anche al Sud.

Il miglioramento del tempo al Nord Italia e le ore di sole, hanno mitigato il fresco notturno: attualmente a Milano si superano i 23°C a Linate, i +21°C a Malpensa, si segnano +20°C Torino Caselle, a Genova Sestri 19°C.

A Venezia Tessera +20°C, a Verona Villafranca +23°C con solo il 28% di umidità, stessa umidità a Bolzano con +23°C, mentre a Trieste +22°C.

Fa freddo in montagna, stanotte la neve è scesa sino a 1300 metri in Val di Fassa, mentre adesso segnaliamo +8°C al Passo Rolle e ghiacciano le nevi eterne del Monte Rosa: al Pian Rosa ci sono -3°C con neve debole.

Nelle regioni del Centro Italia il tempo è variabile, non mancano isolati acquazzoni e qualche sporadico temporale. Si segnalano +22°C a Firenze e Roma, +23°C a Pescara, +18°C a Perugia.

Gli effetti della perturbazione in arrivo saranno modesti, si avranno nubi in aumento e qualche precipitazione sparsa. Il vento tenderà a rinforzare.

Al Sud ed in Sicilia prevale il fresco, specie se paragonato con i +30°C di ieri: attualmente a Napoli si misurano +20°C, a Messina +23°C e Lecce, +20°C a Lampedusa. Da queste parti stanotte giungerà una linea d’instabilità dalla Tunisia e si potranno avere piovaschi e qualche temporale.

Infine, è al fresco anche la Sardegna, +18°C ad Alghero, +20°C a Cagliari, mentre nelle zone interne oggi ci si veste con il maglione: a 500 metri non si va oltre i +14°C e soffia forte il vento.

L’evoluzione per le prossime ore, indica possibili piogge anche sulla Sardegna occidentale e soprattutto forte vento.

Uno sguardo in Europa propone nubi in Francia con piogge diffuse nel settore orientale, piogge in Germania con temporali nel Lussemburgo e nella regione tedesca della Ruhr.

Il clima è estivo nella Penisola Iberica, con tantissimo sole a Madrid e specialmente a Lisbona. Nel sud si segnano punte di +30°C a Siviglia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tifone-in-formazione-sul-pacifico-settentrionale

Tifone in formazione sul Pacifico Settentrionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-caldo-in-aumento,-poi-nuovi-temporali

Meteo MILANO: caldo in aumento, poi nuovi temporali

24 Luglio 2018
meteo-novembre-2019-piovosissimo:-i-riscontri-simili-recenti

Meteo novembre 2019 piovosissimo: i riscontri simili recenti

20 Novembre 2019
caldo-afoso-infernale:-la-temperatura-percepita-con-l’indice-di-calore

Caldo afoso infernale: la temperatura percepita con l’indice di calore

7 Luglio 2015
-21°c-in-cile,-gelo-e-neve-in-argentina.-52°c-alla-death-valley

-21°C in Cile, gelo e neve in Argentina. 52°C alla Death Valley

17 Luglio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.