• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubi sparse per l’Europa

di Costantino Meghini
30 Set 2004 - 19:36
in Senza categoria
A A
nubi-sparse-per-l’europa
Share on FacebookShare on Twitter

nubi sparse per leuropa 1487 1 1 - Nubi sparse per l'Europa
Il satellite Meteosat, ci mostra oggi una situazione che tutto sommato sembra poco evolutiva.
Il sud dell’Europa è ancora governato nella sua parte occidentale e centrale da una zona di alta pressione che ben si identifica coi cieli sereni di Spagna Portogallo Francia Italia e paesi dell’ex Jugoslavia nonché la Grecia, anche se in questi ultimi bisogna fare dei distingui: La Francia è attraversata dalla parte meridionale di un fronte che si mostra alquanto debole sul suo territorio e l’Italia ed i paesi dell’ex Jugoslavia con la Grecia sono interessati da una certa nuvolosità pomeridiana dovuta ad un accentuazione dell’instabilità causata più a nordest dal nucleo freddo che si trova sulla Polonia e che si porterà verso i Balcani influenzando marginalmente il nostro settore adriatico ed il meridione con temperature in flessione di qualche grado e cieli variabili con qualche piovasco o rovescio pomeridiano specie sulla catena appenninica.

Più a nord, è realtà lo sbarramento dell’anticiclone scandinavo: ben visibile è l’ondulazione della linea frontale che divide l’area protetta da tale figura e la profonda depressione ad ovest di essa, costretta ad inarcarsi di fronte alla strenua tenuta di tale cellula anticiclonica che darà del filo da torcere sia alla figura di bassa pressione, sia ai previsori che cercano di capire quanto potrà ancora resistere all’attacco depressionario; fondamentale la sua eventuale tenuta, per le sorti dell’Europa centro meridionale, che potrebbe veder scemare le piogge in tutto o in parte o essere investita dall’autunnale bassa pressione con tutte le fenomenologie relative.

Non ci resta che dare uno sguardo anche ad ovest dove la depressione di cui tanto abbiamo accennato si è spinta fino al Regno Unito con il suo avamposto nuvoloso, ma che deve ancora colpire con la parte più attiva: ben visibile la discesa di aria fredda dalla Groenlandia verso sud, che alimenta tale bassa pressione, rendendola energicamente forte e pronta ad attaccare il continente.

Il satellite non ci dice di più, difficile capire quali saranno le mosse future delle due figure antagoniste: di certo restiamo col fiato sospeso nell’attesa di uno sblocco della situazione, ma resta spettacolare vedere dalla foto, gli ingranaggi delle forze della natura fronteggiarsi e rendersi conto quanto dipendiamo dai loro “giochi” e quanto piccola sia la nostra statura davanti alla loro grandezza ed influenza sulle nostre esistenze.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-discreto,-mite,-weekend-autunnale

Un discreto, mite, weekend autunnale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
usa,-altra-tempesta-altre-bufere-di-neve:-video-meteo

USA, altra tempesta altre bufere di neve: video meteo

15 Aprile 2019
2007-alle-porte,-ma-il-copione-pare-non-mutare:-alta-pressione-in-grande-spolvero

2007 alle porte, ma il copione pare non mutare: alta pressione in grande spolvero

22 Dicembre 2006
freddo-e-neve-tardivi-a-fine-aprile:-ecco-alcuni-celebri-episodi

Freddo e neve tardivi a fine aprile: ecco alcuni celebri episodi

21 Aprile 2016
le-tardive-“gemme-primaverili”-sbocciano-sotto-i-primi-tepori-legati-da-“un-amore-dichiarato”

Le tardive “gemme primaverili” sbocciano sotto i primi tepori legati da “un amore dichiarato”

20 Aprile 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.