• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubi passeggere sul Tirreno, sarà un’altra calda giornata, mentre è atteso ancora qualche temporale sulle Alpi

di Andrea Meloni
26 Lug 2005 - 10:04
in Senza categoria
A A
nubi-passeggere-sul-tirreno,-sara-un’altra-calda-giornata,-mentre-e-atteso-ancora-qualche-temporale-sulle-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

nubi passeggere sul tirreno sara unaltra calda giornata mentre e atteso ancora qualche temporale su 3659 1 1 - Nubi passeggere sul Tirreno, sarà un'altra calda giornata, mentre è atteso ancora qualche temporale sulle Alpi
In Italia fa caldo specialmente sul settore occidentale: la regione maggiormente investita dalla nuova avvezione calda è la Sardegna, dove ieri le temperature hanno in talune località superato la soglia dei +38°C, con punte di +39°C, tuttavia molto secchi e ventilati. Ovviamente nelle coste il clima è più mite, anche se umido.

Il caldo ieri è stato rilevante anche in Sicilia: a Trapani Birgi la massima è stata di +37°C, ben +36°C all’aeroporto di Pantelleria. Afflitto dal caldo anche in Lazio con +35°C a Guidonia, +34°C a Viterbo e Roma Urbe. I +34°C si sono misurati anche a Peretola, nella piana di Firenze.

Il caldo si è ormai stabilito anche in Val Padana: ieri massima di +34°C a Bologna Borgo Panigale, mentre a Milano Linate la massima si è fermata a +32°C.

Il caldo non è comunque eccezionale o record, rammentiamo che siamo alla fine di luglio, ed è questa la fase di maggior calura dell’anno.

E se il tempo era buono in molte regioni italiane, le aree più settentrionali delle Alpi, ma stanotte anche alcune zone delle Venezie, sono stati segnalati i tipici temporali estivi.

Il tempo che farà oggi:

al Nord cielo poco nuvoloso con nubi in aumento nelle regioni alpine, specie quelle al confine con Svizzera e Austria, qui ci saranno piogge e temporali, specie dal pomeriggio. Sulle altre regioni del Nord, il tempo sarà buono e caldo, tuttavia con temperature sostanzialmente prossime alle medie.

Al Centro Italia il cielo si presenterà nuvoloso per il passaggio di un debole fronte, nel corso della giornata avanzeranno ampie schiarite da ovest.

In Sardegna condizioni meteo ottime e caldo, con temperature simili, se non lievemente superiori a quelle misurate ieri.

In Sicilia tempo buono e caldo in lieve aumento in estensione alla Calabria. Bel tempo in tutto il Sud Italia.

Che dire se non che anche oggi sarà una giornata ideale per che si trova nelle località di villeggiatura.

Qualche breve cenno al caldo atteso per i prossimi giorni: orbene è confermata un’ondata di caldo rilevante, ma probabilmente non eccezionale anche se in alcune regioni italiane si misureranno temperature piuttosto insolite.

La calura persisterà nel nostro Paese per almeno una settimana, mentre pare profilarsi per i primi di agosto un cambiamento del tempo, con temporali e un ritorno a temperature nella norma, e forse anche un po’ più basse.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gli-ingredienti-dei-prossimi-tre-giorni?-sole,-tanto-caldo-e-qualche-temporale-al-nord

Gli ingredienti dei prossimi tre giorni? Sole, tanto caldo e qualche temporale al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-maltempo-si-accanira-sul-centro,-instabile-anche-al-sud-e-nordest

Il maltempo si accanirà sul Centro, instabile anche al Sud e Nordest

12 Settembre 2014
i-fulmini:-il-maggior-pericolo-dei-fenomeni-meteo-temporaleschi

I FULMINI: il maggior pericolo dei fenomeni meteo temporaleschi

6 Agosto 2019
imminente-forte-maltempo-su-parte-del-nord-italia,-colpo-di-coda-invernale-nelle-alpi

Imminente forte maltempo su parte del Nord Italia, colpo di coda invernale nelle Alpi

10 Aprile 2006
gelate-diffuse-e-deboli-nevicate-nel-nord-europa

Gelate diffuse e deboli nevicate nel nord Europa

12 Maggio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.