• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubi minacciose su quasi tutto il Nord accompagnano l’arrivo del caldo

di Andrea Meloni
03 Mag 2015 - 09:41
in Senza categoria
A A
nubi-minacciose-su-quasi-tutto-il-nord-accompagnano-l’arrivo-del-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte EUMETSAT

In una visione d’insieme dal Meteosat dell’Europa, osserviamo un vastissimo sistema nuvoloso che sta transitando nei cieli del Vecchio Continente. Questo si estende dalle Isole Britanniche verso la Francia e poi la Penisola Iberica.

 Fonte EUMETSAT

Facendo un rapido focus sull’Italia vediamo che le nubi sono presenti sopratutto nel settore centro occidentale del Nord Italia e della regione alpina.

I radar meteorologici segnalano qualche pioggia sulle Alpi e Prealpi.

La domenica è iniziata, e proseguirà soleggiata al Sud, in Sicilia e in Sardegna, dove sta avanzando una rilevante ondata di caldo, e dove già oggi si toccheranno in parecchie località di pianura dell’interno i +30°C.

Al Centro Italia e in parte della Valle Padana a sud del Po, il cielo è parzialmente nuvoloso, e le nubi non appaiono minacciose.

 Fonte chmi.cz

La mappa che vediamo qui sopra è un’analisi al suolo, e ci mostra la posizione dei fronti.

I punti salienti della situazione illustrati dalla grafica sono la presenza di una serie di sistemi frontali atlantici che scorrono a ridosso della regione alpina. Essi sono associati ad un centro di Bassa Pressione il cui minimo è di 987 hPa sull’Irlanda.

In Italia ci troviamo sotto un flusso d’aria calda (si veda freccia), e dalle previsioni la bolla calda aumenterà sensibilmente nei prossimi giorni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alluvione-sulle-marche,-senigallia-sommersa:-accadeva-un-anno-fa

Alluvione sulle Marche, Senigallia sommersa: accadeva un anno fa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-su-alpi-ed-appennino,-fin-sotto-i-1500-metri.-straordinario-maggio

Neve su Alpi ed Appennino, fin sotto i 1500 metri. Straordinario maggio

19 Maggio 2016
meteo-domani,-giovedi-13.-stop-temporali,-arriva-la-“nuova-fiammata-africana”

Meteo domani, giovedì 13. STOP TEMPORALI, arriva la “nuova fiammata africana”

12 Giugno 2019
vivavai-di-perturbazioni,-mentre-il-freddo-artico-sfonda-sul-nord-europa

Vivavai di perturbazioni, mentre il freddo artico sfonda sul Nord Europa

9 Marzo 2013
il-sole-bacera-gran-parte-dell’italia,-al-nord-temporali-su-alpi

Il sole bacerà gran parte dell’Italia, al nord temporali su Alpi

11 Agosto 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.