• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubi in transito su Sardegna e nordovest. Peggiora sull’Isola, altrove prevalenza di tempo stabile e mite

di Ivan Gaddari
13 Apr 2007 - 10:54
in Senza categoria
A A
nubi-in-transito-su-sardegna-e-nordovest.-peggiora-sull’isola,-altrove-prevalenza-di-tempo-stabile-e-mite
Share on FacebookShare on Twitter

nubi in transito su sardegna e nordovest peggiora sullisola altrove prevalenza di tempo stabile e m 8643 1 1 - Nubi in transito su Sardegna e nordovest. Peggiora sull'Isola, altrove prevalenza di tempo stabile e mite
La mattinata odierna riserva alcune importanti novità. Rispetto alle 48 ore precedenti è possibile difatti notare un vasto sistema nuvoloso abbordare la Sardegna, mentre nuvolosità medio alta sta portandosi in direzione delle regioni Nord occidentali. Ad Ovest della nostra Isola maggiore è possibile osservare nubi compatte, localmente presenti alcune celle temporalesche prossime alle Isole Baleari. Causa della vasta circolazione ciclonica stazionante in loco, alimentata da aria più fresca in quota ed in lento movimento verso Sudest.

Una progressione che sarà contrastata energicamente da un campo di alta pressione che dal basso Mediterraneo si estende verso l’Europa Centrale e parte di quella occidentale. Un’azione stabilizzante che, proprio sulle nostre regioni, di fa particolarmente intensa per il contributo subtropicale in quota proveniente direttamente dall’entroterra Nord africano. Situazione ideale al rialzo termico sensibile, tanto che le temperature, sia massime che minime, si portano su valori ben al di sopra della media stagionale. Addirittura, appena ieri, si registravano valori quasi estivi su molte delle nostre regioni.

L’evoluzione odierna, almeno dal punto di vista termico, non sarà in gradi di proporre grossi scossoni. Avremo invece, come detto in fase d’apertura, un modesto peggioramento, localmente moderato, sulla Sardegna, preludio all’instabilità che nel corso del weekend potrebbe interessare zone interne del Sud e delle Isole maggiori. In queste ore vengono segnalate delle precipitazioni sui settori occidentali sardi, specie quelli meridionali, mentre locali pioviggini colpiscono anche il cuneese.

Al pomeriggio avremo un ulteriore peggioramento sulla Sardegna, in estensione all’intera regioni, localmente persino con rovesci temporaleschi. Pioverà debolmente sui settori occidentali di Piemonte e Liguria, mentre pioviggini non sono escluse su coste medio alto tirreniche e settori occidentali della Sicilia. Altrove prevalenza di tempo stabile e molto sole sui settori Adriatici.

Il tempo di oggi:

NORD OVEST
Tempo: un’area ciclonica piuttosto attiva, con fulcro sulle Isole Baleari, porterà un generale aumento della copertura nuvolosa medio alta. Addensamenti sono attesi su Alpi e prealpi piemontesi e valdostane, specie in serata, con probabili deboli piovaschi sull’ovest Piemonte.
Visibilità: generalmente ottima.
Venti: deboli prevalentemente orientali. Rinforzi sulla Liguria.
Temperatura: non sono previste variazioni.

NORD EST
Tempo: correnti umide in quota, attivate da una depressione mediterranea, porteranno un lento aumento della nuvolosità medio-alta, innocua, dal tardo pomeriggio. Sul basso Veneto, Friuli Venezia Giulia e Romagna il cielo sarà inizialmente sereno o poco nuvoloso, ma nel corso della giornata giungeranno velature via via più consistenti.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali.
Temperatura: stazionaria.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: la vasta area ciclonica sul Tirreno Centro meridionale determinerà un progressivo aumento delle nubi da ovest. Perlopiù stratiformi. Non si escludono locali pioviggini pomeridiani sulle zone costiere della Toscana e del Lazio.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli da est sud-est. Locali rinforzi lungo le coste.
Temperatura: non sono previste sostanziali variazioni.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: la presenza di un moderato campo di alta pressione porterà condizioni di cielo generalmente sereno o poco nuvoloso per l’intera giornata. Tuttavia avremo localmente il transito di nuvolosità stratiforme pomeridiana, essenzialmente innocua, con locai addensamenti sui rilievi appenninici ma senza causare fenomeni.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati orientali.
Temperatura: stazionaria.

SUD
Tempo: diffuso aumento della copertura nuvolosa medio alta associata al flusso pre-frontale di stampo africano. Assenza di fenomeni significativi nonostante locali addensamenti in zone interne e rilievi.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati da SudEst.
Temperatura: stazionaria.

ISOLE
Tempo: la vasta depressione iberica, in espansione dalle Isole Baleari verso Est Sud-Est, porterà un moderato peggioramento del tempo. Sono previste piogge e qualche rovescio sulla Sardegna, ad iniziare dal settore Sud occidentale. Al pomeriggio estensione dei fenomeni al resto della regione e non si escludono locali temporali, specie settori meridionali ed orientali. Pioviggini su Sicilia occidentale.
Visibilità: generalmente buona.
Venti: moderati sciroccali. Forti con rinforzi sul sud della Sardegna e della Sicilia.
Temperatura: stazionaria. Incremento delle massime diurne sull’ovest della Sicilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
persisteranno-rovesci-e-locali-temporali-pomeridiani-su-zone-interne-del-sud,-centro-e-isole-maggiori.-stabile-al-nord,-per-tutto-il-weekend

Persisteranno rovesci e locali temporali pomeridiani su zone interne del Sud, Centro e Isole maggiori. Stabile al Nord, per tutto il weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
50°c-in-tunisia

50°C in Tunisia

27 Luglio 2005
perturbazione-pronta-a-fiondarsi-sul-centro-nord:-forte-maltempo

Perturbazione pronta a fiondarsi sul Centro Nord: forte maltempo

5 Febbraio 2014
alta-pressione-in-ingresso-nel-weekend,-permane-comunque-instabilita-pomeridiana

Alta pressione in ingresso nel weekend, permane comunque instabilità pomeridiana

7 Giugno 2007
ritorno-stabile-al-settentrione,-residui-fenomeni-al-nordest.-soleggiato-sul-resto-del-paese

Ritorno stabile al Settentrione, residui fenomeni al Nordest. Soleggiato sul resto del Paese

16 Giugno 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.