• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubi in aumento e venti da ovest: si avvicina una perturbazione atlantica

di Ivan Gaddari
12 Mag 2014 - 08:11
in Senza categoria
A A
nubi-in-aumento-e-venti-da-ovest:-si-avvicina-una-perturbazione-atlantica
Share on FacebookShare on Twitter

Sui settori alpini, in questo caso in Val di Fassa, la giornata si è aperta all'insegna del sole o comunque senza precipitazioni degne di nota. Ma nelle prossime ore, soprattutto nelle zone centro orientali, compariranno nuovi temporali. Fonte webcam Fassaweb.net
Maggio, sinora, ha mostrato il suo volto migliore. Approfittando di una ritrovata Alta Pressione delle Azzorre, la prima decade è stata spesso soleggiata e piuttosto mite. Anzi, negli ultimi giorni ha fatto addirittura caldo. Temperature che in questo inizio settimana inizieranno a contrarsi a partire dal Centro Nord, mentre al Sud potrebbero registrare un ulteriore lieve rialzo con punte di 30°C sulle coste ioniche o in loro vicinanza. Questo perché i venti da ovest, in accentuazione, sfrutteranno la componente orografica dei rilievi per dar luogo ad un po’ di favonio nelle aree esposte.

Sui venti da ovest è bene aprire una parentesi, essenziale per comprendere il cambio circolatorio in atto. Sappiamo infatti che una ventilazione proveniente da quelle direzione, sovente, indica un calo pressorio consistente sull’Europa occidentale. Ed è quel che sta accadendo proprio in queste ore: la struttura anticiclonica sta cedendo il passo ad un’ampia depressione nord Atlantica.

Per quel che concerne la giornata odierna, gli effetti in termini di precipitazioni si limiteranno a dei temporali sulle Alpi centro orientali e a qualche scroscio di pioggia pomeridiano sull’Appennino settentrionale. Ad onor del vero c’è da dire che i temporali alpini non rappresentano una novità degna di nota, questo perché a dispetto del bel tempo passato proprio i rilievi settentrionali sono stati spesso lambiti da perturbazioni atlantiche destinate verso l’Europa orientale.

Ciò detto, nelle altre regioni d’Italia transiteranno nubi medio alte – quindi velature e stratificazioni – da ovest verso est. In questo momento non mancano anche degli annuvolamenti marittimi su alcuni tratti costieri tirrenici. Dei venti e delle temperature abbiam detto, permetteteci di invitarvi a seguire con attenzione gli aggiornamenti previsionali odierni perché il percorso meteorologico settimanale rischia d’essere irto d’ostacoli rilevanti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
imponente-cambiamento-ad-ovest-dell’italia:-presto-arrivera-il-maltempo

Imponente CAMBIAMENTO ad ovest dell'Italia: presto arriverà il MALTEMPO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-goccia-cade…ma-verso-l’alto!

La goccia cade…ma verso l’alto!

28 Settembre 2007
previsioni-per-sabato-19.-maltempo-iniziera-a-colpire-duro-al-nord-ovest

Previsioni per sabato 19. MALTEMPO inizierà a colpire duro al Nord-Ovest

18 Ottobre 2019
transita-nuova-perturbazione:-neve-su-alpi,-temporali-al-sud

Transita nuova perturbazione: neve su Alpi, temporali al Sud

12 Ottobre 2013
nuovo-assedio-del-caldo-africano,-non-dara-tregua-per-l’intera-settimana

Nuovo assedio del caldo africano, non darà tregua per l’intera settimana

12 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.