• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubi, foschie, il lieve cedimento dell’Alta Pressione è stato solo temporaneo, è imminente un suo rinforzo

di Andrea Meloni
06 Gen 2005 - 10:00
in Senza categoria
A A
nubi,-foschie,-il-lieve-cedimento-dell’alta-pressione-e-stato-solo-temporaneo,-e-imminente-un-suo-rinforzo
Share on FacebookShare on Twitter

nubi foschie il lieve cedimento dellalta pressione e stato solo temporaneo e imminente un suo rinfo 2159 1 1 - Nubi, foschie, il lieve cedimento dell'Alta Pressione è stato solo temporaneo, è imminente un suo rinforzo
L’EVENTO DEL GIORNO
Sarà una giornata dal tempo incerto su buona parte d’Italia, infatti un flusso di aria umida determina diffusa nuvolosità alle quote medio basse e su talune località esposte, sono segnalate deboli pioviggini.

APPENA IERI
Nella giornata di ieri si è manifestato un parziale aumento della nuvolosità, sono aumentate le temperature sui rilievi e le regioni occidentali. Sono comparse le foschie in Val Padana, ma ancora non sono segnalate le tipiche nebbie invernali.

IL BOLLETTINO PER OGGI
Nord: cielo irregolarmente nuvoloso, foschie in Val Padana. Temperature pressoché stazionaria, venti deboli, con rinforzi nei crinali alpini ed in Liguria.

Centro e Sardegna: nuvolosità irregolare con deboli piogge sui rilievi più elevati. Temperatura stazionaria o in lieve ulteriore aumento. Vento debole settentrionale, con rinforzi su coste adriatiche, crinali appenninici e Sardegna.

Sud Italia e Sicilia: nuvoloso, specie su coste tirreniche dove nei rilievi più elevati ed esposti si potranno verificare deboli piogge. Temperature in aumento. Venti deboli, localmente moderati settentrionali.

IL TEMPO, IN BREVE DEI PROSSIMI GIORNI
Perlomeno sino alla metà della prossima settimana, l’Italia sarà protetta da un campo di Alta Pressione. Pertanto proseguirà la fase di tempo stabile.
Appare probabile il formarsi di nebbie nelle zone di pianura e valle, anche in Val Padana.

La temperatura, in genere, sarà superiore alle tipiche medie del periodo.

Queste le temperature appena rilevate qualche attimo fa in alcune località d’Italia:
Milano Linate 0 °C
Torino Caselle -1 °C
Genova Sestri 12 °C
Bergamo Orio al Serio 2 °C
Bolzano -5 °C
Venezia Lido -1 °C
Verona Villafranca -2 °C
Trieste 8 °C
Bologna Borgo Panigale 1 °C
Rimini -1 °C
Firenze Peretola 9 °C
Perugia 3 °C
Ancona Falconara 3 °C
Roma Fiumicino 5 °C
Napoli 9 °C
Amendola (Foggia) 3 °C
Bari 4 °C
Lecce 2 °C
Crotone 4 °C
Reggio Calabria 13 °C
Catania 3 °C
Palermo 12 °C
Alghero Fertilia 10 °C
Olbia Costa Smeralda 11 °C
Cagliari Elmas 9 °C

Le temperature minime di questi giorni vedono ampie variazioni a seconda del versante: dove il cielo rimane nuvoloso e magari soffia vento, i valori rispetto alle ore diurne si abbassano di poco, rimanendo superiori alle medie.
Al contrario, dove il cielo si rasserena, ed il vento è praticamente calmo, la temperatura si abbassa sensibilmente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cinque-giorni-di-estremi-meteo-in-europa

Cinque giorni di estremi meteo in Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
el-nino,-le-ultime-novita:-probabilmente-arrivera-entro-fine-estate

El Nino, le ultime novità: probabilmente arriverà entro fine estate

28 Giugno 2014
cambiamenti-climatici-e-meteo-estremo:-nei-prossimi-decenni-andra-peggio

Cambiamenti climatici e meteo estremo: nei prossimi decenni andrà peggio

27 Agosto 2014
gelicidio-su-parigi,-citta-ibernata,-strade-come-piste-di-pattinaggio,-a-breve-altra-neve

GELICIDIO SU PARIGI, città ibernata, strade come piste di pattinaggio, a breve altra neve

21 Dicembre 2009
ci-attendono-tre-giorni-governati-da-nubi-intense-ed-accentuata-instabilita,-specie-al-pomeriggio

Ci attendono tre giorni governati da nubi intense ed accentuata instabilità, specie al pomeriggio

8 Agosto 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.