• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubi e rovesci a gogo, settimana fortemente condizionata dall’instabilità

di Ivan Gaddari
26 Apr 2011 - 12:11
in Senza categoria
A A
nubi-e-rovesci-a-gogo,-settimana-fortemente-condizionata-dall’instabilita
Share on FacebookShare on Twitter

Domani altra giornata condizionata da una diffusa e forte instabilità. Le maggiori precipitazioni coinvolgeranno le regioni Meridionali.^^^^^Anche nel fine settimana si avranno condizioni di marcata instabilità, che coinvolgeranno maggiormente le aree centro meridionali peninsulari.
Pasqua e Pasquetta hanno aperto la strada ad una fase fortemente instabile, destinata a protrarsi l’intera settimana. L’area perturbata inizialmente stazionante tra la Penisola Iberica e il nord Africa ha eroso il fianco occidentale dell’Alta Pressione. Un’azione costante, pressante, che ha spinto la struttura ciclonica sulle nostre regioni Centro Meridionali. Da qui il peggioramento che si è registrato nella giornata di ieri e che andrà acuendosi ulteriormente in quella odierna.

Le notizie settimanali non son certo le migliori. La massa d’aria instabile continuerà a ricevere apporti da ovest, dall’Atlantico. Il ché vuol dire che continueranno ad aversi condizioni di spiccata variabilità diurna sfociante molto spesso in instabilità.

E’ importante, anzi, fondamentale sottolineare che le precipitazioni non si limiteranno solamente alle zone interne. Non siamo in regime anticiclonico ove i fenomeni si sviluppano a causa del forte riscaldamento diurno. E’ lecito supporre, pertanto, frequenti sconfinamenti verso le aree costiere e in Val Padana.

L’analisi potrebbe persino concludersi a questo punto, perché i prossimi saranno giorni fotocopia. Ciò nonostante andiamo ad approfondire un attimo quel che accadrà in modo tale da fornirvi qualche maggior dettaglio.

Le nubi, è vero, prevarranno su tutto. Tuttavia potranno apparire locali schiarite. Dove? Ad esempio in Val Padana, o ancora in Sardegna. Nell’Isola avremo un sviluppo di nubi soprattutto durante le ore pomeridiane ed in questo caso le precipitazioni dovrebbero concentrarsi principalmente nell’entroterra. Il Sud, invece, risentirà maggiormente della circolazione instabile e spesso si registreranno locali debole piogge fin dal mattino.

nubi e rovesci a gogo settimana fortemente instabile 20355 1 2 - Nubi e rovesci a gogo, settimana fortemente condizionata dall'instabilità
Un temporaneo parziale miglioramento potrebbe verificarsi nella giornata del venerdì, quando i rasserenamenti potrebbero essere ben più ampi anche al Sud, seppur permanga un quadro di variabilità diurna al quale faranno seguito ulteriori acquazzoni pomeridiani.

Lo abbiamo definito temporaneo perché dalla sera un nuovo fronte nuvoloso potrebbe dirigersi nelle Isole, associato ad altre piogge. Sarebbe il preludio ad una nuova accentuazione dell’instabilità che andrebbe ad interessare, nel weekend, gran parte d’Italia. Ed ancora una volta si avrebbero precipitazioni non soltanto sui rilievi, ma anche in altre aree peninsulari quali coste o pianure.

Importante sottolineare che le temperature permarranno su valori prossimi alla norma stagionale, senza quindi registrare sostanziali cambiamenti. I venti saranno spesso deboli variabili, salvo locali rinforzi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nord-europa-sotto-l’anticiclone,-una-garanzia-di-lunga-vita-per-l’instabilita-sul-mediterraneo

Nord Europa sotto l'anticiclone, una garanzia di lunga vita per l'instabilità sul Mediterraneo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-gelido-maggio-canadese

Il gelido Maggio canadese

29 Maggio 2009
il-colpo-di-coda-invernale:-quando-il-meteo-di-aprile-si-veste-di-gelo
News Meteo

Il colpo di coda invernale: quando il meteo di aprile si veste di gelo

23 Aprile 2024
genova,-situazione-di-nuovo-critica,-violento-nubifragio-in-atto

Genova, situazione di nuovo critica, violento nubifragio in atto

10 Ottobre 2014
novita-meteo-nell’ultima-settimana-di-marzo:-freddo-da-est-portera-instabilita

Novità meteo nell’ultima settimana di marzo: freddo da est porterà instabilità

27 Marzo 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.