• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nowcasting – Incremento dell’energia convettiva sul Tirreno

di Davide Mua
04 Ott 2007 - 14:20
in Senza categoria
A A
nowcasting-–-incremento-dell’energia-convettiva-sul-tirreno
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa mostra il K-index, che con valori superiori a 35 (zona gialla) indica le zone potenzialmente interessate da intensa attività convettiva, concentrata in questo caso sul bacino tirrenico ma anche al Nord Italia. Fonte: www.meteogiornale.it/mappe/mtglam.php.
Situazione
Un campo di alte pressioni domina il bacino del Mediterraneo centrale e sull’Italia ma è insidiato a occidente dalla presenza di un cut-off che sta ancora portando condizioni d maltempo su Spagna ed ora sulla Francia meridionale.

Il suo fronte freddo, in avvezione calda, trovasi attualmente posto tra Algeria e Baleari.

Nuclei temporaleschi sottoforma di MCSs si sono formati proprio nel massimo di tale avvezione, dove si risente anche dell’avvezione di vorticità crescente con la quota, dove più alto è il gradiente di temperatura potenziale equivalente, dove il profilo termodinamico è instabile e nella zona diffluente dell’onda corta.

Evoluzione
Il lapse rate adiabatico e secco verrà trasportato dall’afflusso meridionale in direzione dell’Italia. Flessione termica ci si aspetta alle alte quote troposferiche. Previsto un maggiore incremento dell’energia convettiva sul Tirreno nella giornata di domani.

La funzione frontogenetica mostrerebbe proprio su questa zona un ulteriore aumento con conseguente miglior organizzazione della nuvolosità lungo una linea dove alto sarà il gradiente di temperatura e di dewpoint e dove potrebbero generarsi fenomeni temporaleschi in “testa” al sistema nuvoloso, con ulteriore contributo ai moti ascensionali per la presenza del jet streak. I forcing quasi geostrofici eliminerebbero l’inibizione convettiva.

Infatti, ci si aspetta che i fenomeni convettivi possano essere maggiormente più intensi nell’area interessata da un massimo di avvezione differenziale di vorticità positiva. Per i maggiori dettagli circa le aree più interessate, fare riferimento ai prossimi aggiornamenti.

La Comma Cloud ed inserita in un’area baroclina, proseguirebbe in direzione della Penisola, virando poi verso sud est, agganciata dalla coda di un sistema frontale diretto dal Nord Europa verso i Balcani.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
resitenza-dell’anticiclone,-ancora-stabilita-e-clima-simil-estivo-per-qualche-giorno

Resitenza dell'anticiclone, ancora stabilità e clima simil estivo per qualche giorno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
genesi-e-sviluppo-di-un-mega-temporale:-incredibile-video-timelapse

Genesi e sviluppo di un MEGA TEMPORALE: incredibile video timelapse

18 Aprile 2014
tediosa-perturbazione-all’attacco-dell’italia.-inizio-settimana-davvero-brutto-al-nord-e-versanti-tirrenici

Tediosa perturbazione all’attacco dell’Italia. Inizio settimana davvero brutto al Nord e versanti tirrenici

6 Novembre 2010
siberia,-il-gelo-verso-europa:-rischio-meteo-molto-freddo-dopo-natale

Siberia, il gelo verso Europa: rischio meteo molto freddo dopo Natale

19 Dicembre 2018
europa-dell’est:-un’ondata-di-caldo-senza-fine

Europa dell’Est: un’ondata di caldo senza fine

26 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.