• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Novità METEO settembre del centro matematico europeo: MALTEMPO

di Ivan Gaddari
18 Ago 2018 - 06:10
in Senza categoria
A A
novita-meteo-settembre-del-centro-matematico-europeo:-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo settembre del centro matematico europeo 52296 1 1 - Novità METEO settembre del centro matematico europeo: MALTEMPO

Potrebbe sembrare prematuro parlarne male proiezioni meteo per il mese di settembre, il primo autunnale, sono già disponibili.

Autorevoli centri di calcolo internazionali ipotizzano un definitivo decadimento dell’estate, il tutto sarebbe causato da perturbazioni atlantiche o comunque da vortice di bassa pressione provenienti dai quadrati settentrionali. Oltre all’instabilità, che come ben sappiamo rappresenta una delle caratteristiche principali del mese di settembre, potrebbero verificarsi veri e propri peggioramenti meteo tali da determinare piogge piuttosto abbondanti.

meteo settembre del centro matematico europeo 52296 1 2 - Novità METEO settembre del centro matematico europeo: MALTEMPO

Osservando ad esempio la mappa ECMWF (modello matematico europeo) relativa alle anomalie di pioggia per settembre possiamo tranquillamente confermare un surplus pluviometrico importante. A prescindere dall’entità, le diverse tonalità del blu ci consentono di stabilire visivamente dove si potrebbero verificare le anomalie più marcate, nello specifico a interessante evidenziare i settori alpini centrali ma diciamo che se si eccettua la Sicilia orientale un po’ tutta l’Italia dovrebbe ricevere superiori alla media trentennale di riferimento (1981-2010).

A titolo di curiosità siamo andati ad osservare meglio le proiezioni per l’Europa occidentale, così da capire l’eventuale impianto configurativo. Abbiamo visto che le anomalie di pioggia dovrebbero riguardare anche la Spagna e la Francia, oltre alle isole britanniche, questo starebbe a significare una preponderanza delle perturbazioni atlantiche destinate a transitare non soltanto sull’Europa centrale ma anche all’interno del Mediterraneo.

Possiamo aggiungere anche un altro elemento, ovvero che anche le proiezioni stagionali americane vedrebbero per settembre un mese particolarmente piovoso. Chiaro quindi che la concordanza tra centri di calcolo così autorevoli ci porta a pensare che si tratti di proiezioni con buona probabilità di realizzarsi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia,-tornano-i-super-temporali-con-il-caldo-tropicale

Meteo Italia, tornano i SUPER TEMPORALI con il CALDO tropicale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-minime,-netta-la-contrapposizione-nord-sud

TEMPERATURE MINIME, netta la contrapposizione nord-sud

19 Marzo 2013
gli-attimi-in-cui-il-fango-invade-le-terme-di-saturnia:-ecco-il-filmato

Gli attimi in cui il fango invade le terme di Saturnia: ecco il filmato

17 Ottobre 2014
meteo:-forte-perturbazione-sull’italia.-da-giovedi,-anche-un-ciclone
News Meteo

Meteo: Forte perturbazione sull’Italia. Da giovedì, anche un ciclone

2 Ottobre 2024
inizia-meteo-estremo-invernale:-neve-record-nel-nord-dell’india,-villaggi-isolati

Inizia meteo estremo invernale: NEVE RECORD nel nord dell’India, villaggi isolati

9 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.