• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Novità meteo importanti: ci si gioca l’inverno

di Ivan Gaddari
21 Dic 2017 - 19:02
in Senza categoria
A A
novita-meteo-importanti:-ci-si-gioca-l’inverno
Share on FacebookShare on Twitter

Ogni stagione fa storia a sé, lo sappiamo. Ogni anno le condizioni meteo climatiche presentano peculiarità difficilmente ripetibili.

Tempo invernale avverso, generato da ondate di freddo e maltempo.

Oggi vi presentiamo la nuova analisi dell’evoluzione della Stratosfera.

A livello atmosferico, puntualmente si realizzano complesse dinamiche che portano a risultati analoghi.

“In ballo”, lo sapete, c’è un rinforzo del Vortice Polare.

Stiamo parlando di quella struttura ciclonica che si sviluppa per una serie di cause termo-dinamiche e che va a condizionare – nel bene o nel male – un’intera stagione.

 Il modello europeo ECMWF ci mostra un Vortice Polare (circolazione atmosferica in Stratosfera) più compatto, meno ellittico e in procinto di tornare in sede.

Parliamo di area ciclonica in alta quota.

Or bene, chi segue questa rubrica sarà a conoscenza del fatto che sul piatto abbiamo due ipotesi: inverno da tutto o niente.
Termine efficace, no?

Alla luce di quanto emerso stamane (dal modello matematico europeo), ovviamente stiamo parlando di proiezioni passibili di modifiche, il rinforzo del Vortice Polare stratosferico è in corso e sfocerà in un rinvigorimento della circolazione atlantica. Prima avremo l’Alta Pressione, schiacciata sui paralleli, poi il passaggio di qualche impulso perturbato. Ma la domanda è: cosa accadrà successivamente?

Molto dipenderà da come risponderà la troposfera (lo strato atmosferico più basso), ovvero se sarà in grado di opporsi al condizionamento provenienti dall’alto o meno. Or bene, purtroppo gli ultimissimi aggiornamenti ci dicono che il Vortice Polare sarà così forte da ricompattarsi a tutte le quote, quindi anche in basso, e ciò andrebbe a innescare un periodo dominato dalle correnti zonali. Cattive notizie, per capirci, perché potrebbe aprirsi un lungo periodo anticiclonico proprio nel mese di gennaio.

Non diamo nulla per scontato, ma allo stato attuale è questa l’ipotesi prevalente. Ancora qualche giorno e sapremo se verrà confermata o smentita, sappiate che stiamo parlando di dinamiche talmente complesse che il risultato finale potrebbe anche essere differente, o comunque proporci delle variazioni al tema tali da non decretare la prematura dipartita dell’inverno.

Teniamo ben presente che alcune correlazioni possono saltare, o comunque non sono così scontate come potrebbero apparire.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-peggiora-subito-dopo-natale,-con-anche-molta-neve.-ultimissime-novita

Meteo peggiora subito dopo Natale, con anche molta neve. Ultimissime novità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
genova-regina-della-neve

Genova regina della neve

27 Gennaio 2006
ciclone-iberico-e-fronte-freddo-settentrionale-convolano-a-nozze-sui-cieli-italiani

Ciclone iberico e fronte freddo settentrionale convolano a nozze sui cieli italiani

12 Giugno 2008
irrompera-l’inverno,-le-gomme-invernali-in-molte-regioni-sono-un-obbligo.-installatele

Irromperà l’Inverno, le gomme invernali in molte regioni sono un obbligo. INSTALLATELE

18 Novembre 2015
le-nuvole-raggiungono-il-mediterraneo-centrale

Le nuvole raggiungono il Mediterraneo centrale

17 Febbraio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.