• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Novità meteo importanti a inizio aprile

di Ivan Gaddari
28 Mar 2017 - 09:01
in Senza categoria
A A
novita-meteo-importanti-a-inizio-aprile
Share on FacebookShare on Twitter

MARZO ANTICICLONICO: siamo giunti al capolinea del primo mese primaverile e a dispetto della nomea ben nota a tutti (pazzerello) ha prevalso il bel tempo. Bel tempo indotto da un’Alta Pressione spesso sul nostro Paese e che soltanto ultimamente ha avuto dei piccoli tentennamenti sfociati nel peggioramento del weekend – non ovunque – e sull’attuale instabilità – indotta da una circolazione fredda orientale. Ma ora che ci siamo in vista del traguardo ecco riproporsi il dominio anticiclonico.

novita meteo importanti a inizio aprile 46761 1 1 - Novità meteo importanti a inizio aprile

ANOMALIE TERMICHE PERSISTENTI: dopo un febbraio mite, anche marzo sta confermando il trend degli ultimi anni. E’ più facile osservare periodi caratterizzati da temperature superiori alla norma piuttosto che fasi fredde durature. Anche nei prossimi giorni, col rafforzamento dell’Alta Pressione, i termometri torneranno su frequenze tardo primaverili.

APRILE, SARA’ SVOLTA? E’ la domanda che un po’ tutti, chi più chi meno, si sta ponendo. La bella stagione non è poi così distante, ma sarebbe impensabile pensare a periodi anticiclonici capaci di traghettarci sino all’estate. Anche i modelli matematici di previsione sono di questo avviso e paiono concordi – oggi più che mai – nell’indicare un peggioramento nella prima settimana di Aprile. Probabile sarà un peggioramento di natura atlantica, dettato da un affondo depressionario capace di strutturare un Vortice di Bassa Pressione sui nostri mari.

TENDENZE A LUNGO RAGGIO: analizzando alcuni indici atmosferici sembrerebbero emergere cenni di un cambio circolatorio più consistente, capace di riproporre peggioramenti atlantici a più riprese. Non escludiamo intermezzi meridiani capaci di orientare masse d’aria più fredda alle medie latitudini, ma crediamo sia ancora prematuro parlarne.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
usa:-e-iniziata-la-stagione-della-grandine-enorme.-distruzione-in-texas

USA: è iniziata la stagione della grandine enorme. Distruzione in Texas

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-e-temporali-si-spostano-al-centro-sud

Piogge e temporali si spostano al Centro Sud

2 Ottobre 2014
congiunzione-luna-giove-venere,-spettacolo-tutto-da-ammirare-in-cielo

Congiunzione Luna-Giove-Venere, spettacolo tutto da ammirare in cielo

18 Luglio 2015
come-evolvera-il-clima-del-xxi°-secolo?-ce-lo-dice-un-video-della-nasa

Come evolverà il CLIMA DEL XXI° Secolo? Ce lo dice un video della NASA

24 Ottobre 2013
crollo-termico,-aria-fredda-addossata-alla-catena-alpina:-spruzzate-di-neve-fin-sotto-i-2000-metri

Crollo termico, aria fredda addossata alla catena alpina: spruzzate di neve fin sotto i 2000 metri

27 Agosto 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.