• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Novità meteo fine agosto, primo cedimento dell’anticiclone. Poi la svolta?

di Mauro Meloni
24 Ago 2016 - 22:13
in Senza categoria
A A
novita-meteo-fine-agosto,-primo-cedimento-dell’anticiclone.-poi-la-svolta?
Share on FacebookShare on Twitter

FINALE D’ESTATE CON METEO DECISAMENTE CALDO – E’ iniziato il periodo di meteo stabile addirittura più duraturo dell’intera estate, se si fa eccezione dell’instabilità che ancora disturba le estreme regioni meridionali. Un po’ paradossale che tutto ciò avvenga a fine stagione, ma finora l’estate non si era certo contraddistinta per il sole ed il gran caldo. Quasi tutta Europa subuirà l’invasione dell’anticiclone, ma saranno le nazioni più occidentali quelle più colpite dalla fiammata di calore che trae origine dalle latitudini nord-africane. I picchi più roventi, fino a 40 gradi ed oltre, sono attesi nei prossimi giorni tra Portogallo, Spagna e Francia sud-occidentale. La stessa Italia verrà presto abbracciata totalmente dall’anticiclone: il caldo più intenso, con picchi prossimi ai 35 gradi, riguarderà più in particolare le regioni centrali tirreniche e la Val Padana.

FINE AGOSTO, CENNI DI CAMBIAMENTO METEO – In virtù della fortezza anticiclonica, le perturbazioni atlantiche sono così costrette a scorrere a latitudini molto settentrionali ed il bel tempo coinvolgerà gran parte d’Italia per il resto della settimana, con caldo da piena estate. Le temperature saliranno ancora assestandosi ben oltre la norma e solo le regioni più meridionali resteranno alle prese con un po’ d’instabilità residua, dovuta ad aria fresca in quota richiamata dai Balcani. Sembra probabile che il dominio anticiclonico riesca a tenere ben lontane le perturbazioni dall’Italia ancora per svariati giorni. Un primo cedimento barico è atteso per gli ultimi giorni del mese, ma non abbastanza da determinare un guasto meteo degno di particolare rilievo. Sul Nord Italia potrebbero comunque tornare i temporali, con aria un po’ più fresca anche sul resto d’Italia.

Evoluzione meteo per fine agosto, con l'anticiclone atteso indebolirsi, forse solo temporaneamente, sull'Italia. Dopo i primi di settembre si potrebbe comunque avere un peggioramento meteo più significativo.

AVVIO SETTEMBRE, LA TENDENZA METEO – I primi sintomi di cambiamento meteo a fine agosto potrebbero precedere di poco un peggioramento più importante per i primi giorni di settembre. L’evoluzione meteo appare ancora particolarmente incerta, in quanto si verrà a realizzare, a ridosso dell’Italia, un vero e proprio braccio di ferro fra le perturbazioni atlantiche e l’anticiclone africano. A seconda di dove si dirigeranno gli affondi perturbati, l’Italia potrebbe risentire delle fiammate di caldo africano oppure i primi ingressi perturbati di stagione. Quello della prima parte di settembre sarà un meteo dinamico consono a questa fase stagionale. In caso di penetrazione sul Mediterraneo di una perturbazione importante, avremmo la cosiddetta burrasca di fine estate, con ripercussioni anche sul Centro-Sud ed estate in deciso declino.

CONCLUSIONI – In coincidenza con l’avvio dell’autunno meteorologico, fissato per convenzione al 1° settembre, potrebbe iniziare una fase meteo più movimentata, ancora tutta da valutare e con alterne vicende, come classico nei periodi di transizione da una stagione all’altra.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-di-fine-agosto:-sole,-caldo,-un-po’-d’afa.-ma-anche-temporali-all’estremo-sud

Meteo di fine agosto: sole, caldo, un po' d'afa. Ma anche temporali all'estremo Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grandi-novita-meteo-nella-seconda-parte-di-maggio.-caldo,-temporali,-insomma-primavera

Grandi novità meteo nella seconda parte di maggio. CALDO, TEMPORALI, insomma primavera

12 Maggio 2017
leonessa-a-passeggio-nel-traffico:-stupore-e-paura-tra-gli-automobilisti

Leonessa a passeggio nel traffico: stupore e paura tra gli automobilisti

5 Dicembre 2014
rovente-anticiclone-si-sposta-a-est,-siamo-in-attesa-del-maltempo

Rovente Anticiclone si sposta a est, siamo in attesa del maltempo

17 Giugno 2016
alta-pressione-in-risalita-sul-baltico,-vortice-freddo-prossimo-alle-alpi-orientali

Alta Pressione in risalita sul Baltico, vortice freddo prossimo alle Alpi Orientali

29 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.