• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Novità importanti: rischio maltempo forte e duraturo, specie al Sud e Isole

di Ivan Gaddari
23 Set 2014 - 11:11
in Senza categoria
A A
novita-importanti:-rischio-maltempo-forte-e-duraturo,-specie-al-sud-e-isole
Share on FacebookShare on Twitter

L’Italia, nelle ultime ore, è stata raggiunta da una massa d’aria fresca proveniente dal nord Europa e responsabile del tracollo termico tuttora in atto. Da ovest, nel frattempo, permangono disturbi instabili crescenti e la perturbazione mediterranea sta riuscendo ad aprirsi un ampio varco verso il nostro Paese.

Come detto, il calore accumulato dalle acque superficiali del Mediterraneo andrà ad alimentare la perturbazione, che col passare dei giorni si gonfierà e promette una permanenza decisamente più lunga del previsto. Non solo. L’ondata di maltempo rischia di mostrarsi davvero imponente, soprattutto al Sud e nelle due Isole Maggiori.

Il tempo mercoledì 24 settembre
La novità sostanziale delle prossime ore sarà data dall’estensione delle piogge e dei temporali in direzione del Nord Italia. Verranno coinvolte un po’ tutte le regioni, ma le più intense dovrebbero concentrarsi tra il basso Piemonte e il Ponente Ligure, infine sul settore orientale dell’Emilia Romagna. Pioverà anche nelle regioni Centrali e sulle tirreniche meridionali, con temporali localmente consistenti e duraturi. Il meteo sarà instabile in Sicilia, mentre in Sardegna vi sarà una tregua temporanea pur senza escludere nuovi scrosci di pioggia nella seconda parte della giornata.

Domani meteo in peggioramento su molte regioni d'Italia, anche al Nord.

Giovedì 25 settembre
Prevediamo un forte peggioramento nelle regioni del Sud, laddove potrebbero abbattersi violenti temporali ed anche dei nubifragi. Il tempo sarà instabile anche sulle Centrali, in particolare tra basso Lazio, Abruzzo e Molise, così come in Sardegna. Al Nord tempo migliore, pur senza escludere locali scrosci di pioggia serali sul Nordest.

Meteo weekend
Prospettive di tempo pessimo nelle due Isole Maggiori e al Sud, in particolare tra sabato e domenica. Sussiste il rischio, è bene dirlo, di forti nubifragi e conseguenti situazioni di criticità sotto l’aspetto idro-geologico. Al Centro prevediamo condizioni di variabilità, con possibili precipitazioni sparse tra Lazio, Molise e Abruzzo.

Procedendo verso nord le condizioni meteorologiche dovrebbero risultare decisamente migliori, con prevalenti spazi di sereno. Va detto che modifiche della traiettoria della perturbazione potrebbero avere rivelanti ripercussioni anche su entità e distribuzione delle piogge. Ragion per cui vi invitiamo caldamente a non perdere gli aggiornamenti previsionali dei prossimi giorni.

 Nel weekend possibili nubifragi tra Isole Maggiori e Sud Italia, mentre al Nord il tempo sarà decisamente stabile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
super-mareggiate-in-adriatico-per-la-bora:-i-video

Super mareggiate in Adriatico per la Bora: i video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-ultimi-7-giorni:-mezza-europa-alle-prese-con-gran-freddo-invernale

Clima ultimi 7 giorni: mezza Europa alle prese con gran freddo invernale

2 Maggio 2017
blizzard-santa-lucia-del-dicembre-2001:-la-tempesta-perfetta-in-val-padana

Blizzard Santa Lucia del dicembre 2001: la Tempesta Perfetta in Val Padana

12 Dicembre 2013
l’estate-si-prendera-una-bella-rivincita,-ma-occhio-ai-temporali-pomeridiani

L’estate si prenderà una bella rivincita, ma occhio ai temporali pomeridiani

14 Luglio 2014
bassa-pressione-portera-ancora-piogge-e-nevicate-su-adriatiche,-sud-e-sicilia

Bassa Pressione porterà ancora piogge e nevicate su Adriatiche, Sud e Sicilia

26 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.