• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Novità dall’ITCZ in leggera frenata, ma “l’Africano” non sembra risentirne

di Mauro Meloni
03 Ago 2012 - 20:54
in Senza categoria
A A
novita-dall’itcz-in-leggera-frenata,-ma-“l’africano”-non-sembra-risentirne
Share on FacebookShare on Twitter

Nella rappresentazione in alto incentrata sull'Africa equatoriale, con la linea rossa viene evidenziata la posizione media dell'ITCZ riscontrata nella terza decade di luglio, con quella gialla quella dei precedenti dieci giorni, mentre con quella nera il posizionamento che dovrebbe assumere in questo periodo. Fonte NOAA.^^^^^Grafico della linea d'interconvergenza tropicale sulla porzione occidentale dell'Africa, con andamento persistente sempre sopra la norma. Fonte NOAA.
RALLENTA L’ITCZ – Il fronte d’interconvergenza tropicale si è mediamente abbassato di latitudine nel corso della terza decade di luglio, riallineandosi quasi ai valori standard per il periodo sia sulla porzione occidentale che su quella orientale del Continente Africano. Si tratta certamente di una novità inattesa, considerando che ormai da più di due mesi e mezzo il fronte d’interconvergenza tropicale si era costantemente mantenuto molto più a nord rispetto alla norma. Da ciò è derivato il costante assalto degli anticicloni sub-tropicali alle latitudini mediterranee, dove hanno sempre tenuto tranne la breve crisi accusata proprio poco dopo il 20 luglio.

SEGNALE DI CAMBIAMENTO? – Dopo tanto predominio delle alte pressioni africane, l’abbassamento della linea ITCZ potrebbe rappresentare un’avvisaglia di un futuro cambiamento? Molto presto per dirlo, anche perché le proiezioni modellistiche al momento non mostrano ancora una via d’uscita dalle continue influenze sub-tropicali, che stanno determinando una delle estati più calde, forse seconda solo a quella del 2003. Va detto che in questo periodo l’ITCZ raggiunge i livelli massimi stagionali e pertanto le risalite dell’anticiclone sub-tropicale sul Mediterraneo sono comunque di norma più agevolate fino a metà agosto.

itcz in leggera frenata africano non sembra risentirne 24116 1 2 - Novità dall'ITCZ in leggera frenata, ma "l'Africano" non sembra risentirne

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alpi-alle-prese-con-infiltrazioni-atlantiche,-temporali-vivaci-nel-week-end

ALPI alle prese con infiltrazioni atlantiche, temporali vivaci nel week-end

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
colpo-di-coda-della-circolazione-ciclonica-sui-balcani:-le-dinamiche-di-coinvolgimento-dell’italia

Colpo di coda della circolazione ciclonica sui Balcani: le dinamiche di coinvolgimento dell’Italia

1 Giugno 2010
meteo:-dal-estate-all’inverno,-uno-sbalzo-mai-visto
News Meteo

Meteo: dal estate all’inverno, uno sbalzo mai visto

23 Aprile 2024
dati-satellitari:-settembre-+0,16°c

Dati satellitari: Settembre +0,16°C

10 Ottobre 2008
maltempo-estremo:-altri-nubifragi-nelle-prossime-24-ore,-le-aree-a-rischio

Maltempo estremo: altri nubifragi nelle prossime 24 ore, le aree a rischio

15 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.