• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Novembre 2014 è stato il 7° più caldo di sempre

di Ivan Gaddari
19 Dic 2014 - 10:22
in Senza categoria
A A
novembre-2014-e-stato-il-7°-piu-caldo-di-sempre
Share on FacebookShare on Twitter

L’ultimo mese in cui la temperatura globale del pianeta è risultata inferiore alla media è stato il febbraio del 1985: quasi 30 anni fa. Novembre 2014 è stato anche il 357° mese consecutivo e il 38°novembre di fila dove la temperatura globale si è attestata al di sopra della media del XX° secolo. L’ultimo mese di novembre che fece registrare un valore inferiore alla media fu quello del 1976.

I dati di novembre 2014 (eguagliato il 2008) conferma il trend al rialzo che si trascina da molti anni, ma va detto che pongono fine a una striscia di tre mesi consecutivi segnata da record assoluti di caldo anomalo. Come abbiamo detto nell’articolo di ieri, oramai è quasi certo che il 2014 finirà per essere l’anno più caldo di sempre balzando davanti al 2010, al 2005 e al 1998.

Come mostra la mappa rilasciata dal NOAA, la maggior parte delle zone del pianeta hanno fatto registrare temperature superiori alla media. In particolare, la temperatura media della superficie terrestre è risultata di 0,82°C superiore alla media del XX° secolo (che per novembre è pari a 5,9°C). Siamo di fronte al tredicesimo mese di novembre più caldo dal 1880. Rispetto alla temperatura media dei mari e degli oceani, novembre 2014 ha chiuso 0,59°C sopra la media: si tratta del novembre più caldo dal 1880.

A livello globale, le sole aree del pianeta che si sono salvate dal surplus termico sono le seguenti: gran parte del Nord America, parte dell’Asia sudoccidentale e alcune aree remote del nord della Russia.

novembre 2014 settimo piu caldo di sempre 35746 1 1 - Novembre 2014 è stato il 7° più caldo di sempre

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
capitali-europee:-minime-notturne-eccezionali!

Capitali europee: minime notturne eccezionali!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
crollano-le-temperature:-il-primo-step-artico-ha-regalato-la-neve-a-bassa-quota-sulle-zone-adriatiche

Crollano le temperature: il primo step artico ha regalato la neve a bassa quota sulle zone adriatiche

6 Marzo 2010
l’espansione-del-freddo-acuto-in-europa,-ormai-vicino-al-“grande-passo”

L’espansione del freddo acuto in Europa, ormai vicino al “grande passo”

21 Febbraio 2011
ancora-molto-caldo-in-islanda

Ancora molto caldo in Islanda

2 Febbraio 2005
momentanei-screzi-temporaleschi-di-poco-conto-sulle-alpi,-mentre-il-caldo-africano-rincara-la-dose

Momentanei screzi temporaleschi di poco conto sulle Alpi, mentre il caldo africano rincara la dose

19 Agosto 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.